Cerca

ultime notizie

Dopo le Marche il centrodestra conferma anche la Calabria: bis per Occhiuto

Lo scorso luglio, Roberto Occhiuto, attraverso un video sui social, ha annunciato le proprie dimissioni da governatore a causa dell’inchiesta per corruzione, dichiarando però la volontà di ricandidarsi per “lasciare decidere ai calabresi se il suo lavoro deve continuare”

Dopo l'Abruzzo il centrodestra conferma anche la Calabria: bis per Occhiuto

Roberto Occhiuto

"Vorrei ringraziare poi i miei familiari, i miei collaboratori perché gli ultimi mesi per me sono stati mesi molto difficili, pieni di sofferenza e lo sono stati anche per loro, quindi li ringrazio per l'affetto che mi hanno dimostrato standomi vicino". Lo ha detto Roberto Occhiuto durante il suo discorso dopo la vittoria alle regionali in Calabria. "È la prima volta che succede nella storia della Calabria che un Presidente uscente venga riconfermato e quando avremo i dati definitivi vedrete che è la prima volta che succede che venga eletto un Presidente con queste percentuali", ha ribadito l'esponente forzista. Nulla da fare per lo sfidante Tridico e per il campo largo. Un successo storico, che prescinde dal dato del consenso stimato dalle prime proiezioni intorno al 60%. Di gran lunga superiore alle attese e ai sondaggi della vigilia.

Identikit

Roberto Occhiuto è nato a Cosenza il 13 maggio 1969. Dopo essersi laureato in in scienze economiche e sociali all'Università della Calabria, ha intrapreso la carriera di giornalista pubblicista, diventando direttore generale del gruppo Media TV, un network televisivo calabrese. Nel 2019 è diventato anche imprenditore vinicolo, acquisendo una tenuta a Montegiordano, nella zona dell'alto Jonico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione