IL MATTINO
ultime notizie
03.10.2025 - 14:50
L’Azienda Sanitaria Locale di Potenza attraverso i Consultori Familiari di Potenza, Villa D’Agri e Lagonegro, partecipa alla Settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno, promossa dal Movimento Allattamento Materno Italiano (MAMI), con un ambulatorio consultoriale dedicato alla promozione e al sostegno dell’allattamento materno. Le ostetriche e i pediatri dei Consultori, sulla base di un calendario consultabile sul sito web, incontrano i genitori per dare consigli e sostegno per l’allattamento al seno, fornire informazioni utili e creare una rete di mutuo-aiuto sulla base dell’acclarato valore dell’allattamento materno quale investimento di salute per il bambino, la mamma e per l’intera comunità. Su questa base l’ASP di Potenza partecipa alla campagna del 2025 di sensibilizzazione degli operatori sanitari e degli utenti rispetto al tema dell’allattamento al seno. In questa direttrice si collocano anche le azioni dell’azienda sanitaria di potenziamento delle rete territoriale dei Consultori Familiari. “Dare Priorità allattamento. Creare reti sostenibili” è il motto scelto per questa Settimana mondiale dell’Allattamento al seno 2025, per sottolineare quanto sia importante riconoscere la priorità dell’allattamento: un ambiente che sostiene l’allattamento non solo è di aiuto alle famiglie ma contribuisce significativamente a ridurre l’impatto ambientale associato all’alimentazione artificiale. I Consultori Familiari offrono un importante sostegno all’allattamento al seno fornendo visite di controllo per la madre e il neonato, consulenze personalizzate con ostetriche dedicate, valutazione pediatrica della crescita del piccolo/a e assistenza nel post-parto generale e nel sostegno alla genitorialità responsiva. È possibile accedere a questi servizi gratuiti per ricevere supporto pratico e informativo sull’allattamento e la cura del neonato tramite appuntamento.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia