IL MATTINO
ultime notizie
29.09.2025 - 18:22
Quarto e Latronico (archivio)
«Il fatto che i dati sugli screening oncologici, diramati dall’Osservatorio Nazionale Screening appena pochi giorni fa e relativi al periodo gennaio 2024 – aprile 2025, coincidano con l’insediamento dell’assessore Cosimo Latronico al Dipartimento Salute dimostra in modo chiaro che la strada intrapresa è quella giusta. Politiche di prevenzione solide, strategie mirate e una comunicazione efficace hanno reso la Basilicata una delle regioni più virtuose d’Italia. La prevenzione significa salvare vite e, al tempo stesso, contenere i costi per il sistema sanitario regionale: una doppia valenza sociale ed economica che rappresenta il vero volto della buona sanità». Lo dichiara Piergiorgio Quarto, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Basilicata, commentando i dati diffusi dall’Osservatorio Nazionale Screening, che collocano la Basilicata al quinto posto a livello nazionale per adesione ai controlli mammografici, con il 74% delle donne coinvolte, ben al di sopra della media nazionale (54%) e di quella del Sud (40%). «Il merito – prosegue Quarto – è della visione che Latronico ha portato al Dipartimento Salute: consolidare i percorsi già attivi, rafforzare le campagne di prevenzione e avviare nuovi programmi gratuiti come quello per il tumore alla prostata, partito lo scorso giugno, e quello per il tumore al polmone, che sarà attivato nei prossimi mesi. Segnali concreti di una sanità che guarda avanti, con responsabilità e attenzione ai bisogni dei cittadini». Quarto ricorda inoltre i risultati già ottenuti in questi mesi: il potenziamento dell’elisoccorso regionale, la nuova sala operatoria ibrida all’ospedale San Carlo di Potenza, l’ammodernamento delle strutture territoriali e gli investimenti del PNRR. «Sono tutti tasselli di un mosaico – conclude – che dimostra come la Basilicata stia costruendo un sistema sanitario moderno, efficiente e vicino alla gente».
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia