IL MATTINO
ultime notizie
29.09.2025 - 16:53
da sinistra Araneo e Verri
“Professionisti formati e assunti con i fondi pubblici del PNRR e diventati essenziali al sistema di giustizia lucano oggi rischiano di tornare a casa. Si tratta di 183 professioniste e professionisti della giustizia che sono legittimamente entrati nella pubblica amministrazione superando un concorso pubblico”. A sottolinearlo le consigliere regionali del M5s, Alessia Araneo e Viviana Verri, che affermano: “Sarebbe una sconfitta per tutte e tutti noi: per la giustizia lucana, per la comunità che vedrebbe indebolito un servizio essenziale, per le lavoratrici e i lavoratori che in Basilicata hanno investito tempo, formazione, lavoro, aspettative e sogni”. “I numeri parlano chiaro – dichiarano le due Consigliere regionali - quasi la metà delle unità attualmente impiegate nel sistema di giustizia lucano è precaria. Si tratta, evidentemente, di una aberrazione. Fa pensare che un servizio tanto cruciale per la convivenza tra le persone sia fondato e alimenti professioni e dunque vite precarie. Troppi inaccettabili paradossi: presso le sedi della giustizia manca personale; metà è assunto a tempo indeterminato e un’altra metà, dopo anni di lavoro e dopo aver superato un concorso pubblico, rischia di andare a casa e di dover cercare un nuovo impiego, sebbene i tribunali siano sotto organico”. “C’è qualcosa di morboso in questo meccanismo che - continuano Araneo e Verri - continua a lasciare a piedi professionisti, persone e famiglie. E no, non è flessibilità, è una maledettissima precarietà. Trattandosi di un problema che sta attanagliando tutta l’Italia, auspichiamo che il presidente Bardi possa farsene immediatamente carico e difendere la voce delle e dei precari nelle sedi opportune”. “Come forza di opposizione - concludono le esponenti del M5s_- abbiamo garantito il massimo impegno a collaborare ed, eventualmente, a sottoscrivere un ordine del giorno condiviso a sostegno della stabilizzazione di questi professionisti”.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia