Cerca

ultime notizie

Imprese familiari lucane, urgente il ricambio generazionale: monito di Confindustria Basilicata

Imprese familiari lucane, urgente il ricambio generazionale: monito di Confindustria Basilicata

"Oltre il 75% delle imprese lucane è a conduzione familiare, con una presenza significativa di imprenditori over 60 alla guida delle stesse. Questo dato, se da un lato testimonia la resilienza e l'esperienza, dall'altro ci pone davanti a una sfida urgente: gestire in modo efficace e strutturato il ricambio generazionale, reso ancora più difficile nella nostra regione dal fenomeno della fuga dei cervelli che riguarda anche i figli degli imprenditori". Lo ha detto - secondo quanto reso noto in un comunicato - il presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma, intervenendo a Scanzano Jonico (Matera) al convegno dal titolo: "Family Governance. Metodi e strumenti del passaggio generazionale", promosso da UniCredit Private Banking insieme a Confindustria Basilicata e Cosmet Group. Somma ha aggiunto che "l'impegno di Confindustria va nella direzione di promuovere la cultura della pianificazione, facilitare l'incontro tra generazioni, sostenere l'introduzione di figure manageriali a fianco delle famiglie imprenditoriali. Il passaggio generazionale, se ben gestito, è una leva strategica per il rilancio e l'innovazione delle nostre realtà produttive". "La pianificazione tempestiva e la consulenza professionale - ha sottolineato Andrea Moggi, head of private banking region Sud UniCredit - diventano leve decisive nel passaggio tra generazioni non solo per la sopravvivenza, ma anche per la crescita futura. Le imprese familiari costituiscono circa il 90% delle aziende italiane e impiegano oltre il 75% dei lavoratori. Nonostante ciò, più del 70% non supera il primo passaggio generazionale ed è qui che interviene UniCredit. Il rischio di dispersione patrimoniale, perdita di competitività e declino aziendale è concreto se la successione non viene gestita efficacemente. L'iniziativa rappresenta dunque non solo un momento di confronto, ma una chiamata all'azione per imprenditori, famiglie imprenditoriali e istituzioni del Sud: oggi, più che mai, pianificare è strategico". Per il presidente di Cosmet Group, Nicola Rubolino, "il passaggio generazionale è un momento cruciale per qualsiasi azienda, soprattutto se si vuole mantenere la propria identità e il legame con il territorio in cui si opera. Rispettare questi elementi significa anche rispettare la comunità locale e le sue radici. Evolversi non significa necessariamente abbandonare la tradizione, ma piuttosto trovare un equilibrio tra innovazione e rispetto per il passato".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione