IL MATTINO
ultime notizie
22.09.2025 - 12:59
Vincenzo Tortorelli
Un piano straordinario per il lavoro di qualità, sostegni alle famiglie e ai minori, interventi strutturali per gli anziani e i pensionati, politiche energetiche, digitali e infrastrutturali inclusive: sono queste le proposte che la Uil Basilicata ha avanzato per fronteggiare le nuove e vecchie forme di povertà che colpiscono lavoratori, famiglie, bambini e pensionati in Basilicata. "I dati e le testimonianze raccolte nel nostro percorso nei territori - ha detto il segretario della Uil lucana, Vincenzo Tortorelli - confermano una realtà che non possiamo ignorare: il rischio di esclusione sociale è oggi una minaccia concreta per migliaia di lucani". Il riferimento è "ai dati Uil, Inps e Istat, sul 25% dei lavoratori lucani che guadagna meno di 10.000 euro l'anno, sul fenomeno del lavoro povero, legato a precarietà, part-time involontario, contratti a termine e bassi salari, sulla povertà infantile, su oltre il 40% dei pensionati lucani che percepisce meno di 750 euro al mese, e sulle nuove povertà: energia, sanità, digitale, isolamento". "La povertà in regione non è più solo mancanza di reddito, ma esclusione dai diritti fondamentali: lavoro, salute, istruzione, energia, connessione, mobilità e relazioni sociali. È tempo di costruire un nuovo patto sociale che metta al centro le persone, per restituire dignità e futuro alla nostra regione", ha concluso Tortorelli.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia