Cerca

ultime notizie

Progetto DI.CO: appuntamento domani a Potenza il secondo incontro. Latronico: «Garantire ascolto e protezione alle vittime di reato»

Imprese sociali,  ai lucani 2,5 milioni

Tutto pronto a Potenza per il secondo incontro di presentazione del progetto DI.CO – “Informazione e assistenza alle vittime. Il diritto di comprendere e di essere compresi”, promosso dalla Regione Basilicata in partenariato con la Cooperativa Sociale Studio IRIS e con il contributo del Ministero della Giustizia – Dipartimento per gli Affari di Giustizia. L’iniziativa, finanziata con oltre 61.000 euro di fondi ministeriali, prevede l’attivazione di due sportelli a Matera e Potenza per l’assistenza alle vittime di reato, gestiti da équipe multidisciplinari composte da psicologi, avvocati, assistenti sociali e mediatori. Gli sportelli offriranno ascolto, supporto psicologico, assistenza legale e orientamento ai servizi del territorio, in linea con quanto previsto dalla Direttiva europea 2012/29/UE.

Il primo appuntamento a Matera – lo scorso 9 settembre – ha visto un’ampia partecipazione di rappresentanti istituzionali, professionisti del mondo sociale e sanitario e mondo del terzo settore, confermando l’importanza di un sistema integrato che possa operare su più livelli. «Garantire ascolto e protezione alle vittime di reato è una responsabilità civile che la Regione Basilicata intende assumere con forza e convinzione. Con il progetto DI.CO si delinea sul territorio una rete capace di offrire un aiuto concreto supportato da validi professionisti, mettendo al centro le persone e i loro bisogni perchè accanto al percorso giudiziario c’è un iter umano talvolta molto più complesso», sottolinea l’Assessore regionale alla Salute, Politiche della persona e Pnrr Cosimo Latronico

La seconda tappa di presentazione del progetto si terrà domani, martedì 23 settembre 2025, alle ore 16.00 presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata, in Via Verrastro n. 9, Potenza.

All’incontro parteciperanno:

On. Cosimo Latronico – Assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR

Dott. Antonio Corona – Dirigente Ufficio Sistemi di Welfare, Regione Basilicata

Avv. Ivana Pipponzi – Consigliera regionale di Parità

Dott.ssa Tiziana Silletti – Garante delle vittime di reato, Regione Basilicata

Tra gli interventi tecnici previsti:

Dott.ssa Isabella Mastropasqua – sullo stato di attuazione della Direttiva europea 2012/29/UE

Prof. Marco Monzani – sulle metodologie per prevenire la vittimizzazione secondaria

Dott.ssa Francesca Genzano – sui servizi di assistenza generalista per le vittime di reato

L’incontro è accreditato presso gli Ordini degli Avvocati e degli Assistenti Sociali della Basilicata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione