IL MATTINO
ultime notizie
19.09.2025 - 17:51
Alessandro Galella (archivio)
“La nuova piscina olimpionica comunale non è un semplice impianto sportivo, ma un’infrastruttura in grado di incidere in maniera concreta sulla qualità della vita dei cittadini e sull’attrattività del nostro territorio. Si tratta di un progetto atteso da decenni, oggi finalmente sostenuto da risorse certe e da atti amministrativi già approvati. Non c’è più tempo da perdere: il Comune deve passare subito dalle parole ai fatti.” Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Alessandro Galella, sottolineando “l’importanza strategica dell’opera”. “La Regione Basilicata – spiega Galella – ha già dato il via libera attraverso la Determinazione Dirigenziale n. 02225 del 16 settembre 2025, nell’ambito dell’Accordo di Coesione FSC 2021/2027, destinando oltre 10 milioni di euro per la realizzazione della piscina olimpionica e della palestra annessa. È un’occasione unica per offrire a Potenza una struttura moderna, capace di ospitare attività agonistiche di livello nazionale, promuovere lo sport di base e al tempo stesso garantire un servizio pubblico di grande valore sociale e di inclusione. L’impegno della Regione è stato chiaro e concreto”. “Ora tocca al Comune – conclude Galella – dimostrare la stessa determinazione, avviando senza esitazioni e in maniera rigorosa l’iter tecnico e amministrativo necessario. Questa opera deve diventare il simbolo di una città che cresce e guarda avanti, non l’ennesimo progetto fermo nei cassetti. Fratelli d’Italia continuerà a vigilare passo dopo passo sull’avanzamento del progetto, affinché le procedure vengano rispettate e la città ottenga finalmente l’opera che merita.”
edizione digitale
Il Mattino di foggia