Cerca

sanità lucana

L'Irccs Crob aderisce all’(H) Open Week: elettrocardiogrammi gratuiti per le donne

L’Irccs Crob, ospedale premiato con tre bollini rosa per l’attenzione di genere, aderisce anche quest’anno all’(H) Open Week lanciata da Fondazione Onda che ha dedicato la settimana dal 26 settembre al 2 ottobre alla popolazione con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari

L'Irccs Crob aderisce all’(H) Open Week: elettrocardiogrammi gratuiti per le donne

L’occasione è data dalla Giornata mondiale del Cuore che si terrà il prossimo 29 settembre, la storica campagna di sensibilizzazione rivolta all’opinione pubblica, alla comunità medico scientifica e ai rappresentanti delle istituzioni per ribadire l’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari che, ancora oggi, costituiscono la prima causa di ospedalizzazione e di morte. L’Irccs Crob aderisce all’iniziativa offrendo 15 elettrocardiogrammi gratuiti per ogni giornata dedicata per un totale di 45 Ecg, suddivisi nelle tre giornate, propedeutici per il certificato di idoneità e per inizio dell’attività sportiva non agonistica. Titolo dell’iniziativa, condiviso con la referente bollini rosa Graziella Marino chirurgo senologo, è “incentiviamo lo sport come prevenzione delle malattie cardiovascolari nelle donne”. Le donne maggiori di 18 anni possono prenotarsi a partire da lunedì 22 settembre dalle ore 14 alle ore 15 telefonando al numero 0972 726984. Gli elettrocardiogrammi verranno eseguiti nell’Unità operativa di Cardiologia al quinto piano dell’Istituto dalla cardiologa Marica Caivano. Promuovere lo sport, come prevenzione delle malattie cardiovascolari nelle donne, è necessario perché sono significativi i benefici per la salute che l’attività fisica offre alle donne, i quali possono superare quelli degli uomini a parità di esercizio. “Il nostro contributo attraverso l’offerta di Ecg gratuiti, propedeutici per il certificato di idoneità per inizio dell’attività sportiva non agonistica – dice il direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino – si pone proprio nell’ottica di incentivare le donne a praticare uno sport, attività che svolge un ruolo cruciale nella prevenzione primaria, legata principalmente agli stili di vita, e della diagnosi precoce, in particolare in coloro che presentano fattori di rischio cardiovascolare, quali: familiarità, età avanzata, fumo, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, sedentarietà e sovrappeso, inoltre – prosegue il dg – l’attività fisica e lo sport hanno un ruolo cruciale nella prevenzione oncologica potenziando i sistemi di difesa del corpo. L’esercizio fisico costante, con l’obiettivo di 150 minuti settimanali di attività moderata, aiuta a prevenire il cancro, in particolare al seno, colon-retto e ovaie, ma è utile anche per contrastare ricadute e migliorare la qualità di vita nei pazienti oncologici”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione