IL MATTINO
ultime notizie
18.09.2025 - 20:31
Pasquale Pepe
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025. Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Regione Basilicata uno stanziamento, poi rimodulato dall’Ufficio regionale della Protezione Civile in base alle richieste dei Comuni interessati nella provincia di Matera, pari a 16.640.992 euro da destinare a soggetti privati e attività produttive che avevano subito eventi calamitosi nel 2019. Con 15.392.265 euro sono stati finanziati interventi per soggetti privati nei comuni di Bernalda (120.906 euro), Miglionico (circa 28.903 euro), Montescaglioso (2.161.879 euro), Nova Siri (2.265.993 euro), Policoro (125.139 Euro), Pomarico (319.750 euro), Rotondella (4.328.791 euro), Valsinni (4.102.504 euro), Pomarico (1.938.398 euro). Mentre alle attività produttive sono andati 1.248.727 euro. Finora sono stati completati interventi per oltre 4 milioni di euro e la Regione invita i Comuni interessati a comunicare ai beneficiari la necessità di rispettare la scadenza di fine anno. “Al momento del nostro insediamento abbiamo voluto imprimere un’accelerazione a procedure pur complesse. Ora bisogna percorrere l’ultimo miglio con responsabilità e celerità, assicurando il completamento interventi di qualità a beneficio delle comunità”, ha dichiarato il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe. Per quanto riguarda i contributi destinati alle attività produttive danneggiate, l’Ufficio Protezione Civile provvederà entro la fine dell’anno alla redazione dell’atto che definirà i criteri di priorità, le scadenze (diverse da quelle dei soggetti privati) e le modalità operative per il riconoscimento dei contributi.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia