Cerca

ultime notizie

Scuola, la Cisl lancia l’allarme: "Serve un piano straordinario di assunzioni in Basilicata"

Scuola, la Cisl lancia l’allarme: "Serve un piano straordinario di assunzioni in Basilicata"

Il nuovo anno scolastico si apre in Basilicata tra speranze e criticità ormai croniche. La CISL Scuola Basilicata, attraverso un’analisi puntuale, accende i riflettori sulla carenza strutturale di personale nelle scuole lucane, denunciando una situazione che rischia di compromettere il diritto all’istruzione per migliaia di studenti, soprattutto quelli con disabilità. Nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il numero di docenti resta insufficiente rispetto al reale fabbisogno degli istituti. Particolarmente gravi le carenze nelle cattedre di sostegno e nelle materie scientifiche, ambiti in cui il personale specializzato è decisamente sotto la soglia necessaria. "Le 370 assunzioni non bastano", ha dichiarato il segretario generale della CISL Basilicata, Vincenzo Cavallo, affiancato dalla segretaria generale della CISL Scuola Basilicata, Loredana Fabrizio. I due rappresentanti hanno definito il quadro attuale come un’emergenza strutturale, che colpisce soprattutto il sostegno scolastico. La recente normativa ministeriale, secondo la CISL, ha reso ancora più difficile garantire un docente stabile agli alunni con disabilità. “Troppo spesso – sottolinea la CISL – gli studenti con disabilità finiscono nelle mani di docenti non specializzati, assegnati in corsa e senza continuità didattica. È una precarietà mascherata che alimenta disuguaglianze e discontento”. La richiesta avanzata è chiara: un piano straordinario di assunzioni, capace di colmare le lacune esistenti e di garantire una didattica inclusiva e di qualità. “È inaccettabile – ha affermato la CISL – che gli studenti con disabilità non possano avere garantita la continuità del percorso educativo per mancanza di personale stabile e formato”. L'appello è rivolto tanto al Ministero quanto alle istituzioni regionali, affinché si attivino rapidamente per assicurare un futuro più solido al sistema scolastico lucano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione