Cerca

ultime notizie

Protezione Civile lucana, Pepe: "Operatori encomiabili, ora dotiamoli di una sede moderna e funzionale”

Protezione Civile lucana, Pepe: "Operatori encomiabili, ora dotiamoli di una sede moderna e funzionale”

Un appello forte e chiaro, quello lanciato dall’Assessore regionale alle Infrastrutture, Reti idriche e Protezione Civile, Pasquale Pepe, nel corso di una visita istituzionale al presidio della Protezione Civile regionale, alla presenza del Prefetto di Potenza, Michele Campanaro. L’occasione è servita per ribadire pubblicamente l’eccellente lavoro svolto dagli operatori del settore e, al tempo stesso, per richiamare l’urgenza di dotare la Basilicata di una nuova sede operativa, più adatta alle sfide di un sistema moderno di gestione delle emergenze. “Ho potuto apprezzare ancora una volta l’impegno straordinario delle donne e degli uomini che operano con dedizione, non solo nell’immediato, ma con una visione di lungo termine”, ha dichiarato Pepe, sottolineando il ruolo cruciale svolto dalla macchina della Protezione Civile durante un’estate particolarmente complessa, segnata da diverse criticità tra tutte quella di Metaponto dello scorso luglio, gestite con grande professionalità ed efficienza. Durante l’incontro, il Vicepresidente della Regione ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento a tutto il personale, volontari compresi, per il contributo fondamentale garantito nella prevenzione e nella gestione delle emergenze estive: “Molte problematiche sono state risolte nel migliore dei modi proprio grazie al lavoro silenzioso e instancabile di questi operatori”. Ma l’incontro è stato anche l’occasione per rilanciare una proposta concreta: "È giunto il momento – ha dichiarato Pepe – di dare alla Protezione Civile della Regione Basilicata una sede nuova, moderna, più idonea e funzionale alle esigenze di un sistema integrato e all’altezza delle nuove sfide". Una richiesta che non nasce solo da una valutazione tecnica, ma anche da un’esigenza di riconoscimento del valore di un comparto che, giorno dopo giorno, dimostra di essere uno dei pilastri della sicurezza collettiva. E che, proprio per questo, merita spazi adeguati, tecnologie all’avanguardia e una struttura capace di rispondere in maniera tempestiva e coordinata alle emergenze del territorio. L’iniziativa dell’Assessore Pepe si inserisce in un quadro più ampio di rafforzamento degli asset strategici regionali, in cui la Protezione Civile rappresenta non solo un settore da tutelare, ma anche un modello da valorizzare e potenziare, in sinergia con le altre istituzioni coinvolte nella tutela della popolazione e del territorio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione