IL MATTINO
ultime notizie
02.09.2025 - 15:27
"Oggi ho avuto l'onore di presenziare al presidio dei lavoratori Smartpaper davanti alla Prefettura di Potenza, in occasione della giornata di sciopero indetta per chiedere trasparenza e chiarezza sul futuro occupazionale dopo la perdita della commessa Enel", lo fa sapere il consigliere comunale di Potenza Alfonso Nardella (Lega). "Sono stato presente fin dall'inizio, in piazza Prefettura, e ho seguito poi gli sviluppi della situazione anche in Regione. Ho voluto essere vicino ai lavoratori in questo momento di forte incertezza perché - prosegue Nardella - credo che il lavoro debba essere difeso sempre, con trasparenza, responsabilità e coraggio. Parliamo di circa 380 persone direttamente coinvolte e molte altre della stessa azienda coinvolte indirettamente che rischiano di pagare il prezzo più alto di decisioni prese senza un adeguato piano di garanzia e senza la dovuta chiarezza. La clausola sociale deve essere rispettata e non può trasformarsi in uno strumento vuoto". Nardella non ha dubbi: "Serve subito un tavolo con impresa uscente, impresa entrante, Enel ,parti politiche e parti sindacali per mettere al centro la tutela dei posti di lavoro, evitando delocalizzazioni o ricorso alla cassa integrazione. I lavoratori meritano di sapere cosa succederà del loro futuro e devono essere garantiti contro ogni forma di incertezza. Mi troverete sempre dalla stessa parte, quella dei lavoratori e dei cittadini. Continuerò a lottare per i loro diritti e per la tutela del lavoro, perché credo che sia fondamentale per il futuro della nostra comunità", conclude il consigliere comunale.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia