IL MATTINO
ultime notizie
02.09.2025 - 11:38
"C'è grande preoccupazione per il futuro e riteniamo che il 2025, se non si interviene con decisione, rischi di essere un anno nero per la produzione e per le tante aziende dell'indotto. Noi auspichiamo che possa invece diventare l'anno delle soluzioni concrete ai tanti problemi aperti". Lo ha messo in evidenza, in una nota, Gerardo Evangelista, segretario regionale della Basilicata della Fim Cisl, annunciando che domani, a San Nicola di Melfi (Potenza), si terrà l'attivo dei rappresentanti sindacali Fim di Stellantis e dell'indotto. Saranno "molti i temi al centro del confronto, anche alla luce - è scritto nel comunicato diffuso dall'ufficio stampa del sindacato - delle ultime dichiarazioni del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Apprezziamo - ha aggiunto Evangelista - la fiducia espressa da Urso verso Stellantis e l'annuncio di un confronto con l'amministratore delegato Antonio Filosa e con l'Anfia per l'attuazione del Piano Italia, così come il tavolo di ottobre sul settore automotive. Tuttavia la realtà che vivono i lavoratori a Melfi è diversa: il calo della produzione e le continue incertezze non favoriscono né l'occupazione né la stabilità delle aziende dell'indotto", ha concluso il rappresentante sindacale.
edizione digitale
Il Mattino di foggia