Cerca

ultime notizie

In Basilicata un’alleanza educativa tra Fare Ambiente e Garante dell'Infanzia per il rispetto degli amici a quattro zampe

In occasione della Giornata Internazionale del Cane, Fare Ambiente Basilicata ha voluto lanciare un messaggio chiaro e concreto: educare i più giovani al rispetto degli animali significa costruire cittadini più empatici, consapevoli e rispettosi dell’ambiente

In Basilicata un’alleanza educativa tra Fare Ambiente e Garante dell'Infanzia per il rispetto degli amici a quattro zampe

Questa mattina, una delegazione dell’associazione – guidata dal responsabile regionale Enzo Ritorti e dalla presidente di Fare Ambiente Pietragalla, Eleonora Dina Romaniello – ha incontrato l’Avv. Rossana Mignoli, Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, per condividere un momento di riflessione sul valore educativo della relazione tra bambini e animali. Durante l’incontro, è stato simbolicamente donato al Garante il libro “Diari a 4 zampe” di Maria Carmela Scutillo, scrittrice lucana che nei suoi racconti trasmette ai più piccoli valori fondamentali come il rispetto, la cura e la responsabilità verso gli animali. Un dono che vuole essere l’inizio di una collaborazione tra l’Ufficio del Garante e Fare Ambiente, con l’obiettivo di promuovere iniziative culturali e formative all’interno delle scuole e dei contesti educativi. «L’educazione al rispetto degli animali è parte integrante della formazione civile ed etica di ogni cittadino – ha dichiarato Enzo Ritorti –. Insegnare ai bambini a prendersi cura di un essere vivente significa aiutarli a crescere più attenti, empatici e consapevoli. La Giornata del Cane non è solo una celebrazione, ma un’occasione per riaffermare il valore universale del rispetto per tutti gli esseri viventi». «Come Fare Ambiente Pietragalla – ha aggiunto Eleonora Dina Romaniello – crediamo nella forza dell’educazione come strumento di cambiamento. Questo gesto vuole essere il seme di progetti concreti: laboratori nelle scuole, momenti di sensibilizzazione, iniziative rivolte alle famiglie. Un bambino che impara ad amare un animale sarà un adulto più attento agli altri e all’ambiente». Con questo incontro, Fare Ambiente Basilicata rinnova il proprio impegno per una cultura del rispetto e della responsabilità, che parta dai più piccoli e coinvolga l’intera comunità. Il legame tra infanzia e animali, se coltivato con cura, può diventare motore di crescita civile e sociale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione