Cerca

ultime notizie

Basilicata, integrazione fondi spettacolo: coperto il massimale delle richieste. Picerno (Fi): "Segnale importante"

Basilicata, integrazione fondi spettacolo: coperto il massimale delle richieste. Picerno (Fi): "Segnale importante"

Fernando Picerno

“La notizia dell’integrazione dei fondi per lo spettacolo 2023 rappresenta un segnale importante che la Regione Basilicata ha dato all’intero comparto dello spettacolo dal vivo. In questi giorni, lo scorrimento delle graduatorie e l’integrazione delle risorse hanno permesso di coprire al 100% le richieste presentate dalle organizzazioni lucane del settore”. Lo dichiara il Consigliere regionale di Forza Italia, Fernando Picerno, commentando “positivamente gli ultimi sviluppi in materia di finanziamenti regionali allo spettacolo”. “Il percorso compiuto fino ad oggi – prosegue Picerno – è frutto di una concertazione serrata con i rappresentanti degli operatori, e di una collaborazione fattiva e proficua tra le forze politiche in Consiglio regionale. Una sinergia istituzionale che ha saputo dare risposte concrete a un comparto in difficoltà e costruire un dialogo efficace per il futuro”. Il Consigliere ha inoltre voluto esprimere “un ringraziamento al Direttore Generale Alfonso Morvillo, al suo staff e a tutto l’Ufficio Cultura della Regione per il lavoro svolto anche in un periodo lavorativo delicato come il mese di agosto, seguendo con attenzione l’iter di sblocco dei fondi e le istanze degli operatori”. Rivolgendo lo sguardo alle prossime tappe, Picerno sottolinea “la necessità di non disperdere il lavoro svolto e di procedere su più direttrici: Consolidare il dialogo con il comparto dello spettacolo, rendendolo parte integrante della programmazione culturale regionale; Accelerare l’iter per il nuovo Avviso pubblico, indispensabile per l’erogazione dei contributi relativi alle annualità 2024 e 2025; Sbloccare il Fondo di rotazione, fondamentale per integrare le risorse destinate allo spettacolo e consolidare i risultati raggiunti”. Infine, Picerno ha evidenziato “l’urgenza di un’attenzione normativa anche per il settore del cinema: Il lavoro fatto con il comparto dello spettacolo, grazie anche alla Legge Regionale 37/2014, rende evidente quanto sia necessario dotarsi di uno strumento legislativo specifico per un settore strategico come quello del Cinema. In Basilicata operano realtà qualificate tra esercenti, case di produzione, festival e professionisti del settore, che meritano risposte concrete. È il momento di avviare un percorso serio tra politica, uffici tecnici e operatori del cinema per costruire insieme un risultato importante per tutta la regione”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione