IL MATTINO
ultime notizie
20.08.2025 - 16:00
Il presidente di Confcommercio Potenza, Angelo Lovallo, ha definito "incoraggianti' i dati della Camera di Commercio Basilicata, che al 30 giugno scorso segnano un saldo positivo di 248 imprese tra 618 nuove iscrizioni e 370 cessazioni, ma ha manifestato una preoccupazione per il prossimo autunno che "per piccole e medie imprese del terziario si profila particolarmente difficile". "Le nostre preoccupazioni - ha spiegato - sono rivolte principalmente al calo dei consumi che nel terziario-servizi sta pesando anche in questa stagione estiva". Secondo un'analisi dell'Ufficio Studi di Confcommercio le spese obbligate, ossia per beni e servizi di cui le famiglie non possono fare a meno (casa, energia, bollette, sanità, trasporti e assicurazioni) continuano a pesare sempre di più sui bilanci familiari: nel 2025 arrivano infatti a rappresentare il 42,2% della spesa totale. "Una tendenza che, insieme alla riduzione demografica e al cambiamento delle abitudini di consumo - ha concluso - richiede attenzione. Ci aspetta un autunno complicato che dobbiamo affrontare rafforzando la resistenza delle piccole imprese".
edizione digitale
Il Mattino di foggia