Cerca

ultime notizie

La 'Pentecoste di Melfi' ha ricevuto il marchio di qualità da Ente Pro Loco Italiane

La 'Pentecoste di Melfi' ha ricevuto il marchio di qualità da Ente Pro Loco Italiane

La 'Pentecoste di Melfi', una tra le rievocazioni storiche e religiose più longeve d'Italia, ha ricevuto il marchio di qualità da Ente Pro Loco Italiane. Ne ha dato notizia il consigliere nazionale e Presidente Ente Pro Loco Basilicata Aps, Rocco Franciosa, che ha sottolineato "il grande orgoglio per l'intera Basilicata e per il territorio del Vulture rappresentato dalla Pro Loco Melfi", che organizza l'evento. Si tratta della commemorazione della liberazione della città, in provincia di Potenza, dall'assedio francese del 1528, un evento noto anche come "Pasqua di Sangue". L'evento - che si svolge durante la domenica di Pentecoste - è giunto alla 498esima edizione e combina elementi religiosi, come la processione con la statua della Santissima Trinità, con una rievocazione storica in costumi d'epoca che ricorda gli scontri e la liberazione della città. "La Pro Loco Melfi - ha aggiunto Franciosa - con grande impegno e dedizione di tutti i volontari, e grazie all'importante sinergia con il Comune, la Regione e l'Apt Basilicata, è stata in grado di consolidare negli anni eventi di grande spessore culturale e dall'alto valore promozionale". Il presidente della Pro Loco 'Federico II Melfi', nata nel 1952, Marco Aurelio Bonacaro, ha ringraziato per il riconoscimento - che si aggiunge al marchio di 'Sagra d'Eccellenza' ottenuto per la 'Sagra della Varola' - e ha rinnovato l'impegno a "migliorare e far crescere l'attività di promozione turistica e animazione culturale". La cerimonia di consegna ufficiale del marchio alla Pro Loco e al Comune si terrà in Senato la prossima primavera.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione