Cerca

ultime notizie

Genzano di Lucania travolta dal maltempo, la sindaca Cervellino ringrazia i soccorsi e fa il punto sugli interventi

Genzano di Lucania travolta dal maltempo, la sindaca Cervellino ringrazia i soccorsi e fa il punto sugli interventi

All'indomani del violento maltempo che ha colpito la Basilicata nel giorno di Ferragosto, la sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, ha pubblicato un aggiornamento ufficiale sulla situazione, ringraziando chi ha affrontato l’emergenza in prima linea e facendo il punto sugli interventi ancora in corso. «Grazie a chi ieri era con noi nell'emergenza – scrive la sindaca sui social – A partire dai volontari, dalla Protezione Civile, Donato Marchione, Giuseppe e Giovanni Ciola, Paolo Palmieri. Grazie ai Vigili del Fuoco, intervenuti con tempestività e un grande dispiegamento di uomini per superare le criticità più importanti». Un ringraziamento è stato rivolto anche al Dipartimento della Protezione Civile, ai Carabinieri e alla Polizia Locale, impegnati nella gestione delle emergenze sul territorio. La Provincia di Potenza, ha aggiunto Cervellino, è ancora al lavoro per completare gli interventi sulle strade esterne. Secondo quanto riferito, gli interventi più urgenti si sono conclusi alle 2:30 del mattino, ma il lavoro di ripristino prosegue, seguendo una scala di priorità. Nonostante la violenza dell’evento atmosferico, che ha causato danni diffusi a infrastrutture, abitazioni e campagne, non si registrano feriti: «I danni di questo evento eccezionale sono tanti – scrive la sindaca – Ma quelli irreparabili sono quelli alle persone, e non ve ne sono stati, grazie a chi è al servizio degli altri nell'emergenza». Tra le criticità ancora attive, si segnala un restringimento della carreggiata sulla SP169 in direzione Potenza, su cui la Provincia sta intervenendo. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti se il cantiere dovesse influire sul traffico da e per Genzano. Intanto, insieme al sindaco di Banzi, è in fase di predisposizione la richiesta ufficiale alla Regione Basilicata per il riconoscimento dello stato di calamità naturale, in seguito ai danni consistenti già rilevati sul territorio. Cervellino ha infine invitato i cittadini alla massima prudenza: «Vi raccomando di non recarvi in località suscettibili di smottamenti o episodi franosi e, in caso di nuovi rovesci temporaleschi, tenersi lontani da alberature». Il Comune resta in costante contatto con la Sala Operativa Regionale per monitorare l’evoluzione delle condizioni meteo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione