IL MATTINO
ultime notizie
15.08.2025 - 22:23
Una giornata di festa si è trasformata in un pomeriggio di paura per i cittadini dell’Alto Bradano. Un violento nubifragio si è abbattuto oggi, nelle prime ore del pomeriggio, sul territorio di Genzano di Lucania e delle aree limitrofe, colpendo in particolare la zona rurale e le arterie stradali di collegamento. A preoccupare è stata una vera e propria bomba d’acqua mista a grandine, che ha rapidamente allagato le strade del centro abitato e delle zone periferiche, trasportando fango, detriti e fogliame anche sulle provinciali che collegano Genzano ai comuni vicini. Momenti di apprensione si sono vissuti nella località Capo d’Acqua, dove alcune persone stavano trascorrendo il Ferragosto all’aperto. Il peggioramento improvviso delle condizioni meteo ha sorpreso il gruppo, che è rimasto bloccato e impossibilitato a rientrare. Fondamentale l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco e dei volontari della Protezione Civile, che hanno raggiunto l’area e portato in salvo le persone coinvolte. Fortunatamente, non si registrano feriti. La sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, ha voluto rassicurare la popolazione, confermando che la viabilità principale è stata preservata: “La viabilità provinciale esterna al centro abitato non ha subito danneggiamenti. Tuttavia – ha dichiarato – si raccomanda massima prudenza per la presenza di fogliame e detriti che possono rendere scivolosa la sede stradale. Velocità moderata, ma la percorribilità è garantita”. Cervellino ha poi aggiunto un invito alla cautela: “Dopo eventi meteorologici di questa intensità, è consigliabile uscire dal centro abitato solo se strettamente necessario”.
edizione digitale
Il Mattino di foggia