Cerca

ultime notizie

Potenza, agente della polizia locale privato dell’arma di servizio: insorge la Uil Fpl

Polizia Locale di Potenza in stato di agitazione: sindacati contro il Comune

La Uil Fpl esprime piena solidarietà e vicinanza al proprio dirigente sindacale della Polizia Locale del Comune di Potenza, al centro di un caso che sta suscitando polemiche. Secondo il sindacato, il provvedimento adottato dall’amministrazione comunale – la rimozione dell’arma di ordinanza – sarebbe “discutibile” e lesivo delle prerogative sindacali. L’agente, in qualità di rappresentante sindacale e componente della Rsu, aveva recentemente proclamato uno stato di agitazione insieme alle altre organizzazioni di categoria, segnalando criticità e carichi di lavoro insostenibili per la Polizia Locale, senza tuttavia sospendere lo svolgimento delle proprie funzioni, comprese le attività di formazione tecnica. In un gesto simbolico, volto a sensibilizzare l’amministrazione sui rischi di stress derivanti dall’introduzione del turno serale-notturno, il dirigente sindacale aveva presentato una domanda di mobilità, dichiarando di voler evidenziare il disagio senza creare potenziali criticità operative. Tuttavia, la Uil Fpl denuncia che, anziché recepire le istanze, l’amministrazione avrebbe adottato “misure inopportune”, privando l’agente dell’arma di servizio in maniera arbitraria. Secondo il sindacato, il provvedimento rappresenta “una grave violazione dei diritti del lavoratore e del rappresentante sindacale”. La Uil Fpl annuncia di aver chiesto al sindaco e all’assessore al personale un intervento urgente per ripristinare la situazione, ribadendo la disponibilità al dialogo ma anche la volontà di attivare tutte le tutele necessarie. Il sindacato chiede inoltre la reintegrazione immediata dell’arma di ordinanza e la garanzia di un pieno svolgimento delle funzioni dell’agente, nel rispetto della trasparenza e dei diritti amministrativi. Il caso sarà seguito anche a livello nazionale dalla segreteria della Uil Fpl, con iniziative nelle sedi competenti per la difesa del dirigente sindacale coinvolto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione