Cerca

ultime notizie

Cifarelli: “No allo scontro, sì a un patto per Matera”

Cifarelli: “No allo scontro, sì a un patto per Matera”

Roberto Cifarelli

"In un Consiglio comunale senza maggioranza chiara che sostiene il sindaco Nicoletti, abbiamo scelto di non alimentare il conflitto, ma di offrire soluzioni. Invece di presentare emendamenti formali, abbiamo unito le nostre forze per elaborare un documento comune che migliora, completa e rafforza le linee programmatiche esposte dal sindaco Antonio Nicoletti. Una scelta coraggiosa, maturata con senso di responsabilità, nel rispetto delle istituzioni e, soprattutto, dei cittadini". Lo ha detto - secondo quanto reso noto in un comunicato - il consigliere comunale Roberto Cifarelli (candidato sindaco sconfitto al ballottaggio) nel corso di una conferenza stampa che si è svolta questa mattina, insieme ai consiglieri comunali della coalizione che lo ha sostenuto (Matera Democratica, Matera in Azione, Socialisti e +Matera, Matera Futura, Periferie per Matera, Volt, Bcc e del Gruppo Misto). "I rappresentanti di questa ampia coalizione politica - ha aggiunto Cifarelli - hanno presentato un documento politico unitario che traccia una rotta per l'amministrazione cittadina e qualifica un impegno collettivo per superare divisioni, affrontare le sfide e costruire insieme il futuro. Stiamo proponendo e lanciando un patto con la città: un impegno a lavorare insieme per rilanciare l'economia locale, valorizzare i quartieri periferici, sostenere le famiglie, investire nella cultura e nell'ambiente, e rendere Matera una città più accogliente e vivibile per tutti. Abbiamo voluto lanciare un segnale chiaro di unità e fiducia: prima ancora che nei confronti del sindaco, abbiamo voluto farlo come gesto di responsabilità nei confronti della città. Laddove non esiste una maggioranza consiliare, la nostra preoccupazione è innanzitutto quella di evitare che Matera corra il rischio di restare nelle sabbie mobili. Per questo abbiamo voluto rilanciare, con un atto concreto e lungimirante. Perché lo abbiamo fatto? Perché crediamo che Matera non meriti di restare ferma". Secondo Cifarelli (consigliere regionale del Pd), la città di Matera "merita stabilità, visione e coraggio. Merita un'amministrazione che non si limiti a gestire l'ordinario, ma che sappia immaginare e realizzare il domani. E crediamo che il Consiglio Comunale debba essere molto di più di un luogo di ratifica: deve essere la casa del dialogo, della partecipazione, della progettazione condivisa.Non dobbiamo nasconderci, tuttavia, che ogni discussione sulle linee programmatiche e sulle prospettive amministrative della città deve necessariamente partire dalla consapevolezza che il sindaco Nicoletti non dispone di una maggioranza consiliare, e che l'apertura al dialogo dichiarata dallo stesso sindaco necessita, per essere credibile, di essere accompagnata da un riconoscimento esplicito della condizione di minoranza in cui egli si trova, rendendo concreta la possibilità di un dialogo costruttivo", ha concluso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione