Cerca

sanità lucana

L’ospedale di Muro Lucano continua ad essere centrale nello sviluppo della sanità lucana

L’ospedale di Muro Lucano continua ad essere centrale nello sviluppo della sanità lucana

Il sindaco Setaro

Con grande soddisfazione la Direzione Strategica su proposta della Direzione Sanitaria, ha esteso di cinque ore settimanali le attività dell’ambulatorio di neurologia presso l’ospedale di Muro Lucano, portandole a 31 ore estendibili e fino a 38. Il professionista, che sarà a disposizione anche dei Medici di Medicina Generale dislocati sul territorio comunale, sarà impiegato anche nelle prestazioni domiciliari settimanali che al momento saranno garantite con tre sedute. Si delinea quindi al meglio la strategia del Dm 77 che riserva ai territori interni maggiori prestazioni che saranno ben definite entro la fine del 2026 o al massimo entro i primi mesi dell’anno successivo con l’attivazione delle case della salute e degli ospedali di comunità di cui proprio Muro lucano sarà sede. A nome delle Comunità del Marmo Platano, ringrazio la Regione Basilicata per la grande attenzione verso l’ospedale di Muro Lucano e, nello specifico, dell’Assessore Cosimo Latronico che con attenzione continua ad operare per costruire una rete territoriale solida e moderna. Un ringraziamento particolare al Direttore Sanitario, Luigi D’angola, sempre attento alle dinamiche delle Aree Interne, che evidenzia come il servizio su Muro Lucano consentirà di effettuare anche visite settimanali domiciliari che costituiscono un’esigenza non trascurabile per tutta la collettività. Non si esclude la possibilità previsionale di un potenziamento del servizio per strutturare in modo sempre più stabile e coerente l’offerta di specialistica ambulatoriale nel comune di Muro Lucano che sia al servizio di tutto il comprensorio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione