IL MATTINO
ultime notizie
03.08.2025 - 11:47
Mario Trufelli
"A un anno dalla scomparsa di Mario Trufelli, il decano dei giornalisti lucani, poeta raffinato e rigoroso intellettuale, abbiamo scelto di ricordarlo con una iniziativa permanente e antiretorica, proprio come sarebbe piaciuta a lui". Lo mette in evidenza, in una nota, l'Associazione della Stampa di Basilicata, che in collaborazione con il Comune di Tricarico (Matera) e con il patrocinio di molti Enti pubblici e privati, come la Fnsi e l'Ordine dei giornalisti, ha scelto la data dell'anniversario della sua morte per annunciare l'istituzione del "Premio Mario Trufelli". Il premio - in memoria del giornalista che fu primo caporedattore, dal 1969 al 1994, della redazione di Potenza della Rai, pioniere della televisione regionale e morto il 3 agosto 2024 a 95 anni - "sarà destinato ogni anno a premiare gli studenti più meritevoli delle scuole italiane di giornalismo, riconosciute dall'Ordine nazionale dei giornalisti e gli alunni dell'ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado della Basilicata". I partecipanti "dovranno presentare un elaborato sviluppato secondo un aspetto a scelta della produzione giornalistica sulla base del tema che verrà indicato di anno in anno, tenendo presenti i multiformi aspetti dell'attività e degli interessi manifestati da Trufelli, nel corso della sua vita professionale". Per il primo anno il tema che verrà proposto ai partecipanti è: "Informazione e Mezzogiorno. Il ruolo dei media in una realtà difficile con indici di lettura tra i più bassi d'Europa". Il bando di concorso "sarà pubblicato ogni anno entro il 30 settembre e la consegna del premio avverrà il 3 agosto successivo, nel corso di una cerimonia che si svolgerà a Tricarico, paese natale di Trufelli". "Con il premio - spiega il presidente dell'Associazione della Stampa di Basilicata, Angelo Oliveto - si vuole dare un seguito concreto alla missione di un maestro come Trufelli, che si è speso come pochi per la crescita delle nuove generazioni, interessandole a un giornalismo fatto di competenza, onestà intellettuale, rispetto della verità e delle persone". "E' un onore potere annunciare, insieme all'Associazione della Stampa di Basilicata, l'istituzione di un premio giornalistico in sua memoria", sottolinea il sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso. "Tricarico e il giornalismo sono stati due amori per il nostro concittadino e riteniamo che - aggiunge Paradiso - una sinergia del genere sia il miglior omaggio possibile alla sua figura".
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia