IL MATTINO
ultime notizie
01.08.2025 - 13:14
"Situazione sotto controllo nel territorio dell’Azienda sanitaria locale di Matera sulla circolazione del virus West Nile". Lo ha reso noto la stessa Asm, specificando che "che, in linea con la circolare ministeriale e le indicazioni regionali", sono state attivate "tutte le misure previste dal Piano nazionale per il controllo dell’Arbovirosi tramite l’attività del Dipartimento di Prevenzione. Nonostante ad oggi non sia stato riscontrato alcun caso di infezione a livello provinciale, è stata rafforzata l’attività di sorveglianza integrata veterinaria che include sorveglianza su uccelli stanziali appartenenti alle specie bersaglio; sorveglianza dei casi di sintomatologia nervosa negli equidi; sorveglianza su esemplari di uccelli selvatici rinvenuti morti". Nel comunicato è anche specificato che "è stata rafforzata anche l’attività di sorveglianza entomologica, con l’aumento del numero di controlli per assicurare un monitoraggio più puntuale sui vettori presenti nel territorio e un precoce accertamento dell’eventuale circolazione virale. Sono state predisposte sei stazioni di sorveglianza entomologica, in aziende agricole zootecniche, di cui tre sul territorio della fascia jonica (Comuni di Pisticci, Scanzano Jonico e Policoro, uno nei pressi della Diga di San Giuliano (Comune di Miglionico), uno nei pressi della Diga di Gannano (Comune di Stigliano) e uno nei pressi del Fiume Basento (Comune di Grottole)". L'Asm ha inoltre ricordato che "ad oggi, in Basilicata, non vi sono segnalazioni di infezione da Wnv: pertanto anche i candidati donatori summenzionati possono donare perché saranno sottoposti alla ricerca specifica del virus".
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia