Cerca

ultime notizie

Agricoltura lucana, Cicala accelera sul PSR: “Nessuna risorsa andrà persa”

L’agricoltura lucana è un pilastro strategico per lo sviluppo e la coesione regionale: è il messaggio che emerge con forza dagli impegni assunti dall’assessore regionale alle Politiche agricole Carmine Cicala

Agricoltura lucana, Cicala accelera sul PSR: “Nessuna risorsa andrà persa”

Carmine Cicala

Basilicata. Una corsa contro il tempo, ma con una direzione chiara e una determinazione che non vacilla. L’assessore regionale all’Agricoltura Carmine Cicala traccia il percorso per salvaguardare ogni singolo euro del PSR 2014-2022, un piano da 889 milioni di euro che ha già visto impegnate risorse per 916 milioni. La parola d’ordine è una sola: nessuna risorsa andrà persa. Al termine dell’audizione in Seconda Commissione Consiliare, Cicala ha fatto il punto sullo stato dell’arte e sugli impegni assunti dal governo regionale: “La Regione Basilicata sta profondendo il massimo impegno per affrontare con responsabilità e tempestività le criticità che investono il comparto agricolo lucano”. Parole che arrivano in un momento cruciale per le imprese del settore, alle prese con anni difficili segnati da pandemia, crisi geopolitiche, caro materiali e mutamenti climatici. Per dare gambe forti a questi obiettivi, l’assessorato ha messo in campo una task force tecnica a supporto dell’Ufficio UECA, con il compito di accelerare le istruttorie e accompagnare i beneficiari – privati ed enti pubblici – nel completamento dei progetti in tempo utile per consentire i pagamenti entro il 31 dicembre. In parallelo, si lavora fianco a fianco con AGEA per introdurre misure di flessibilità e semplificazione nella gestione amministrativa e nella rendicontazione. Tutto questo mentre si intensifica il confronto costante con professionisti, CAA, tecnici e Comuni, in una logica di sistema e collaborazione. Cicala non si nasconde dietro le difficoltà, ma le affronta con pragmatismo: “Abbiamo costruito una road map operativa per garantire soluzioni e non solo promesse. È questo il tempo del fare”. Un messaggio chiaro agli imprenditori agricoli lucani: la Regione c’è, ascolta e agisce. L’agricoltura non è solo un settore produttivo, ma è parte dell’identità, dell’economia e della tenuta sociale della Basilicata. “Il mio impegno – conclude l’assessore – è quello di continuare a lavorare senza sosta per tutelare il settore agricolo lucano, rafforzarne la competitività e garantire risposte tempestive ai bisogni reali degli imprenditori. L’agricoltura resta una priorità strategica per la crescita e la coesione dei nostri territori”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione