IL MATTINO
ultime notizie
30.07.2025 - 13:33
Al centro dell’incontro, i temi legati ai servizi di assistenza tecnica, prevenzione e controllo delle epizoozie che i medici veterinari convenzionati con l’ARA (Associazione Regionale Allevatori) svolgono quotidianamente a supporto degli allevamenti lucani. Durante la riunione, è stato fatto il punto sullo stato attuale della convenzione tra Regione, ARA e liberi professionisti, con particolare attenzione alla situazione dei pagamenti per i servizi resi. L’assessore Cicala ha voluto esprimere apprezzamento per il lavoro dei veterinari, evidenziando l’importanza della loro presenza sul territorio. “I veterinari svolgono un ruolo essenziale per il presidio sanitario degli allevamenti e per la tutela del patrimonio zootecnico regionale. Il loro lavoro, capillare e costante, consente di garantire assistenza anche nelle aree più interne della Basilicata”, ha dichiarato. Nel corso dell’incontro, è stato ribadito l’impegno dell’amministrazione regionale a mantenere un dialogo aperto e strutturato con le categorie professionali coinvolte nel settore agro-zootecnico. “È importante mantenere vivo il confronto con gli operatori del territorio – ha aggiunto Cicala – perché la condivisione degli obiettivi rafforza la qualità e l’efficienza dei servizi offerti”. L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio percorso di ascolto e collaborazione promosso dall’assessorato, con l’obiettivo di valorizzare le competenze e il contributo degli attori strategici della filiera agroalimentare e zootecnica lucana.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia