IL MATTINO
ultime notizie
29.07.2025 - 17:26
La richiesta della firma, entro il 2025, di un decreto ministeriale che individui "modalità di gestione, soggetto gestore, ufficializzazione di perimetrazione e zonizzazione insieme a misure di conservazione dell'Area Marina Protetta "Costa di Maratea" è arrivata oggi dagli Stati Generali dell'Area Marina Protetta Costa di Maratea organizzati a Maratea (Potenza) da Legambiente in occasione della prima tappa in Basilicata di Goletta Verde. Importante per gli attivisti "un modello di gestione partecipata, con un ente gestore capace di coinvolgere tutti i soggetti interessati: istituzioni, cittadini, imprese, associazioni di categoria e mondo della ricerca". Il Ministero dell'Ambiente ed Ispra hanno presentato a febbraio 2025 la proposta di perimetrazione e zonizzazione dell'Area a 34 anni di distanza dal suo primo inserimento nell'elenco di reperimento per l'istituzione di aree protette. Tra gli obiettivi del riconoscimento di Area Marina Protetta quelli di conservare la biodiversità marina e costiera, regolare in modo sostenibile le attività turistiche, sostenere la pesca artigianale locale, diffondere la cultura della tutela ambientale. "Maratea ha tutte le carte in regola per diventare un modello di equilibrio tra conservazione ambientale e sviluppo locale all'interno della più generale gestione integrata dello spazio costiero del Golfo di Policastro e la costa del Cilento che deve avere un suo progetto autonomo per la programmazione comunitaria 2028-2034", ha detto il responsabile nazionale Aree protette e biodiversità di Legambiente, Antonio Nicoletti.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia