Cerca

ultime notizie

Siccità e agricoltura lucana in crisi, il M5S chiede lo stato di emergenza e lo sgravio dei canoni irrigui

Non è La Nuova che avanza: così Araneo (M5s Basilicata) smonta l'integerrimo "punto di vista"

da sinistra Araneo e Verri

La richiesta immediata dello stato di emergenza al Governo nazionale e lo sgravio dei canoni irrigui consortili per gli anni 2024 e 2025: è la proposta messa in campo delle consigliere regionali del Movimento Cinque Stelle, Viviana Verri e Alessia Araneo. "Il provvedimento - hanno aggiunto - sullo stato di emergenza è indispensabile per garantire rapidi indennizzi agli agricoltori colpiti e per mettere in atto misure straordinarie a sostegno delle produzioni agricole regionali". verri e Araneo hanno poi sottolineato la "necessità di rivedere gli accordi sull'approvvigionamento idrico con la Regione Puglia perché è inaccettabile che la Basilicata, macrofornitrice di acqua, si trovi a subire continue restrizioni mentre l'acqua prelevata dal nostro territorio viene trasferita altrove. "Troviamo inaccettabili - hanno concluso - le dichiarazioni dell'assessore Cicala, il quale ha affermato che si valuterà di richiedere lo stato di emergenza solo nel momento in cui sarà acclarata la carenza di risorsa idrica per le colture autunnali ed invernali. L'agricoltura lucana ha bisogno di risposte immediate, non di attendere il punto di non ritorno".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione