IL MATTINO
ultime notizie
22.07.2025 - 15:33
Passeggiare nel Parco Elisa Claps a Potenza equivale a farsi largo tra il degrado e l’abbandono. Quello che dovrebbe essere un luogo di svago e passeggio per famiglie, bambini, sportivi e anziani è diventato il simbolo perfetto dell’inerzia e dell'indifferenza verso il bene pubblico. Attrezzature pericolose e fatiscenti, vegetazione abbandonata a se stessa, cavi penzolanti. Sembra un parco post-bellico, non certo un’area verde di una città capoluogo di regione nel 2025. Non si parla solo di incuria, ma di potenziale pericolo per l’incolumità pubblica. La denuncia, pubblicata ieri da un cittadino sui social network, mostra immagini inequivocabili ed è legittimo chiedersi se chi amministra la città abbia mai messo piede in quest’area o se si preferisca semplicemente ignorare la situazione, a tal riguardo - però - sono arrivate puntuali le rassicurazioni dell'assessore comunale Michele Beneventi: "Il Parco in questione a brevissimo sarà oggetto di una concreta riqualificazione, interventi che interesseranno la parte verde, i giochi del parchetto (teleferica compresa), le staccionate e tutto ciò che oggi risulta in maniera evidente dismesso o in pessime condizioni", ben venga, i cittadini - intanto - attendono fiduciosi che non sia l'ennesimo proclamo di una politica a corto di idee e chiedono a gran voce senso civico da parte di tutti, nel pieno rispetto degli spazi comuni ma anche e soprattutto manutenzione ordinaria da parte dell'Amministrazione, non solo in questo polmone verde.
edizione digitale
Il Mattino di foggia