IL MATTINO
ultime notizie
19.07.2025 - 16:36
Il vasto incendio che ha colpito Metaponto di Bernalda (Matera), lo scorso 9 luglio, ha interessato circa 295 ettari, di cui 45,73 ettari di superficie boscata: lo ha reso noto l'Ufficio Foreste e Tutela del Territorio della Regione Basilicata, dopo il sopralluogo tecnico e i rilievi svolti in presenza del Raggruppamento Carabinieri Forestale Tutela della Biodiversità di Martina Franca (Taranto). L'evento ha coinvolto non solo zone forestali di pregio, ma anche ampie superfici agricole, aree turistiche e strutture ad alta frequentazione stagionale. L'incendio, alimentato dal vento e dall'assenza di fasce di protezione perimetrale in alcune aree private, ha raggiunto in alcuni tratti la linea di costa, mettendo a rischio anche la biodiversità locale. "Ci troviamo di fronte a un evento drammatico che ha causato danni ingenti al patrimonio naturalistico, agricolo e turistico di un'area tra le più delicate e preziose della nostra regione", ha commentato l'assessore regionale alle Politiche Agricole, Carmine Cicala. Tra le azioni immediate già disposte, l'assessorato ha previsto la rimozione degli alberi morti in piedi e di quelli instabili, la potatura selettiva delle piante danneggiate e la messa in sicurezza delle aree a rischio, con particolare attenzione al rafforzamento delle fasce antincendio in prossimità di campeggi, parcheggi e lidi marittimi.
edizione digitale
Il Mattino di foggia