Cerca

ultime notizie

A Matera il fitto pesa più che a Potenza: la casa resta una sfida per molte famiglie lucane

A Matera il fitto pesa più che a Potenza: la casa resta una sfida per molte famiglie lucane

La spesa del fitto di casa incide sul budget delle famiglie di Matera per il 23,5% e di Potenza per il 18,6% a fronte di una media nazionale del 24,2 per cento: lo ha rilevato uno studio del Servizio Lavoro, Coesione e Territorio della Uil, sui dati dell'Agenzia delle entrate del secondo semestre 2023 e il secondo semestre 2024. Il criterio del calcolo è stato basato sulla locazione di appartamenti di 100 mq circa, in zona semi centrale in 106 capoluoghi di provincia: a Matera il canone di fitto medio mensile è 735 euro (annuo 8.820 euro), mentre a Potenza è di 580 euro (annuo 6.960 euro). "Al Governo chiediamo di rimettere al centro del dibattito politico il tema della casa, coinvolgendo in un confronto di merito il sindacato che - ha concluso Veronese - finora è stato completamente ignorato dal Ministro Salvini", ha detto la segretaria confederale della Uil, Ivana Veronese. "Per il sindacato delle persone - ha aggiunto il segretario Uil Basilicata, Vincenzo Tortorelli - il diritto alla casa resta una delle priorità da garantire alle famiglie. Da troppi anni non si registra un piano di edilizia residenziale popolare e l'edilizia cooperativa ha una battuta d'arresto, mentre altro tema è favorire l'acquisto dell'abitazione. La capacità di acquisto della casa di proprietà per le famiglie lucane è in linea con quanto osservato nel Mezzogiorno e in Italia. Ma su prestiti e tassi bancari è necessario fare di più per venire incontro alle famiglie monoreddito".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione