Cerca

sanità lucana

Più risorse per valorizzare le competenze e attrarre professionisti: le mosse dell'Asp Basilicata

Il caso (ma non troppo): mancano i medici nella Salute mentale dell’Asp di Potenza

«Si delinea al meglio l'assetto organizzativo della Asp Basilicata in attesa del futuro atto aziendale che sarà presentato a seguito dell'approvazione del nuovo Piano Regionale integrato della salute e dei servizi alla persona e alla comunità valevole per il quinquennio 2026-2030»: lo dicono dalla Asp in una nota. L'accordo è stato siglato dalla direzione strategica e dalle sigle sindacali Uil Fp, Fvm Federazione Veterinari e Medici, Cgil. «Si giunge così – aggiungono – alla definizione di un accordo con le parti sindacali per riconoscere al personale della dirigenza dell’area della sanità importanti incrementi relativi al valore complessivo della posizione degli incarichi conferiti ai dirigenti medici, veterinari e sanitari. Gli aumenti definiti ammontano complessivamente a oltre un milione di euro a valere sui fondi contrattuali, rendendo pienamente aderente il valore complessivo degli incarichi alle consistenze economiche del fondo per la retribuzione degli incarichi dirigenziali». L’accordo proposto dalla direzione generale è stato accolto con grande favore dalle organizzazioni sindacali che lo hanno sottoscritto subito dopo la presentazione. Con l’atto firmato da Asp e parti sindacali si dà piena attuazione alle disposizioni introdotte dall’ultimo contratto area sanità sottoscritto nel 2024, con cui si dispone che il fondo per la retribuzione degli incarichi debba essere integralmente utilizzato. «L’attuale assetto, delineato dal vigente atto aziendale – è ancora scritto – contempla complessivamente 328 incarichi sanitari di cui 27 direttori di unità operativa complessa, 38 responsabili di unità operativa semplice dipartimentale, 15 incarichi di responsabile unità semplici, 248 incarichi professionali. Questi ultimi sono stati inseriti in cinque fasce economiche differenziate a cui si sono sommati incarichi di base per dirigenti neoassunti e con anzianità inferiore a cinque anni. Pur rimanendo fedeli all’organizzazione esistente, ed in attesa di nuova definizione conseguente agli atti di indirizzo regionale, e al vigente regolamento sulla graduazione degli incarichi, si è proceduto a riconoscere agli incaricati una fascia retributiva più alta per dare valore alle professionalità presenti in azienda e dare gratificazione per il grande lavoro che quotidianamente il personale svolge». Per il direttore generale facente funzioni della Asp Basilicata Pierluigi Gigliucci «la valorizzazione delle posizioni retributive della dirigenza sanitaria risponde anche all’esigenza della Asp e dell’intero sistema, di rendere maggiormente attrattivo il territorio lucano per nuove assunzioni di professionisti dell’area sanità. Con la pubblicazione del prossimo atto aziendale ed in continuità con quanto fatto finora, verrà sottoscritto un nuovo regolamento che consentirà di riconoscere ulteriori risorse da destinare agli incarichi dirigenziali».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione