IL MATTINO
sanità lucana
21.06.2025 - 13:13
Cosimo Latronico (Archivio)
In occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma, l’assessore regionale alla Salute della Basilicata, Cosimo Latronico, ha voluto manifestare un simbolico abbraccio alle persone colpite da queste gravi patologie, ribadendo l’impegno della Regione sul fronte della prevenzione e dell’assistenza sanitaria. «Le malattie ematologiche colpiscono in modo silenzioso ma profondo» – ha affermato Latronico – «per questo, la prevenzione è la prima cura: significa diagnosi precoce, accesso all’informazione, centralità del paziente, presa in carico continua». L’assessore ha quindi ringraziato l’AIL (Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma) e tutto il personale medico e volontario che quotidianamente lavora accanto ai malati e alle loro famiglie: «Un contributo prezioso e insostituibile – ha sottolineato – che dimostra come accanto alla scienza servano anche empatia, ascolto e vicinanza umana». Latronico ha poi ricordato l’esistenza, sul territorio lucano di strutture che operano nel campo dell’ematologia con professionalità e dedizione: «In Basilicata possiamo contare su strutture di valore, che ogni giorno garantiscono cure e assistenza ai pazienti ematologici. Ma non basta: dobbiamo e vogliamo fare di più». Per questo, ha concluso l’assessore, l’impegno della Regione Basilicata continuerà con forza: «Continueremo a investire in reti specialistiche, nella presa in carico territoriale e nell’accesso equo alla cura. Ogni cittadino deve potersi sentire protetto e accompagnato lungo tutto il percorso di salute». Una giornata di riflessione ma anche di rinnovata responsabilità, affinché nessuno, di fronte alla malattia, venga lasciato solo.
edizione digitale
Il Mattino di foggia