IL MATTINO
ultime notizie
09.06.2025 - 12:31
Crob di Rionero in Vulture
"Una grande festa dello sport per incentivare i corretti stili di vita": così, in una nota diffusa dall'ufficio stampa, Massimo De Fino, direttore generale dell'Irccs Centro di riferimento oncologico della Basilicata (Crob) di Rionero in Vulture (Potenza), riferendosi all'inizio della settima edizione della gara podistica amatoriale "Corri con la Ricerca". Si tratta di "una corsa-camminata aperta a tutti a sostegno della ricerca scientifica dell'Irccs Crob. L'appuntamento è per sabato 15 giugno a partire dalle ore 9 con le iscrizioni in via Nazario Sauro a Rionero in Vulture. Due i percorsi a disposizione: un percorso lungo da 10 chilometri per i più esperti e un percorso corto da 5 chilometri per una camminata salutare tra le vie cittadine. Il contributo a sostegno della ricerca, per iscriversi e partecipare, è di 10 euro e comprende la t-shirt dell'iniziativa. Oltre alla gara podistica amatoriale, grazie all'associazione 'Il Velocifero' di Rionero in Vulture, alle ore 10 si terrà la decima edizione della Baby Bike. Una mattinata dedicata ai piccoli ciclisti tra i 6 e i 12 anni. Divertimento, sport e solidarietà e per tutti gadget e premio di partecipazione garantiti". "Il nostro obiettivo - ha sottolineato De Fino - è quello di sensibilizzare e sostenere la ricerca oncologica sviluppata nei nostri laboratori, facendo al contempo qualcosa di buono per la propria salute. Partecipare a 'Corri per la Ricerca' è un modo significativo per contribuire a una causa importante, promuovendo uno stile di vita sano e attivo. È un'opportunità di sostenere attivamente la ricerca scientifica e il progresso nella cura dei tumori". Nel comunicato è inoltre sottolineato che "la ricerca dell'Irccs Crob va avanti e sta portando i suoi frutti come il brevetto su un nuovo metodo non invasivo per la diagnosi e il monitoraggio dei tumori attraverso la biopsia liquida, con notevoli vantaggi per i pazienti che potranno avere una diagnosi attraverso un semplice prelievo ematico anziché attraverso procedure più invasive".
edizione digitale
Il Mattino di foggia