IL MATTINO
ultime notizie
06.06.2025 - 16:23
Prefettura di Potenza
Un richiamo ai sindaci sulla necessità di potenziare l'azione di sensibilizzazione dei cittadini e delle associazioni degli agricoltori e degli allevatori, promuovendo la cultura di protezione civile e le corrette norme di comportamento; l'aggiornamento comunale del catasto delle aree percorse dal fuoco, nonché delle pianificazioni locali di protezione civile e l'emissione di specifiche ordinanze per la prevenzione; attività formative ed esercitative, tra tutte le componenti del sistema; l'adeguamento delle capacità di risposta, sia terrestre che aerea, della Regione Basilicata, rammentando che l'impiego dei mezzi della flotta antincendio di Stato è residuale e solo in concorso ai mezzi regionali. Sono queste le linee guida provinciali che il prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha inoltrato ai componenti del Sistema provinciale di protezione civile per un più efficace contrasto agli incendi boschivi e di interfaccia, in vista della imminente stagione estiva. "La capacità del sistema antincendio boschivo - ha spiegato Campanaro - dipende anche dalle attività di prevenzione strutturale che, per essere efficaci, necessitano di essere pianificate ed attuate con congruo anticipo. Dovranno essere realizzate le operazioni silvicolturali di gestione, pulizia e manutenzione del bosco, così come gli interventi di riduzione della massa combustibile, in particolare lungo le reti viarie e ferroviarie - ha concluso - confidando che vengano curate specifiche azioni di protezione anche dei siti di interesse archeologico e culturale, in particolare quelli a maggiore afflusso turistico".
edizione digitale
Il Mattino di foggia