Cerca

Sanità lucana, Napoli (FdI): "Parole dell’assessore Latronico confermano un cambio di passo concreto"

La Basilicata del futuro secondo Napoli (FdI): "L’automotive di Melfi non può più essere considerato un pilastro"

Michele Napoli (archivio)

“Prendiamo atto con convinzione delle parole dell’assessore Latronico, che confermano un cambio di passo concreto nella sanità lucana. Dopo anni di attese, oggi – finalmente – si risponde con i fatti a una delle più gravi emergenze del nostro sistema sanitario: la carenza di medici di base e pediatri nei territori”. Lo dichiara il capogruppo di FdI in Consiglio regionale, Michele Napoli, che aggiunge: “Una risposta che porta la firma politica di Fratelli d’Italia, primo partito della maggioranza, che ha saputo indicare una direzione chiara: garantire il diritto alla salute partendo dalle persone e dai territori, non dai tecnicismi. Oggi lo diciamo con forza: ottanta zone carenti, contratti a tempo indeterminato, valorizzazione del ruolo del medico di famiglia, semplificazione delle procedure, attenzione alle aree interne. È questa la sanità che vogliamo. È questa la sanità che stiamo costruendo. Non una sanità dei proclami, ma delle soluzioni. Non una sanità centralizzata e distante, ma una sanità territoriale, accessibile, diffusa, umana”. “È una sfida che abbiamo preso in carico come forza di Governo – evidenzia l’esponente di Fdi - e che stiamo affrontando con visione, responsabilità e determinazione, anche grazie alla sinergia tra Regione, Comuni e professionisti della salute. Il lavoro non finisce qui. Ora tocca accelerare: sul potenziamento della medicina territoriale; sull’integrazione tra ospedale e territorio; sulla stabilizzazione dei medici precari; sulla costruzione di percorsi attrattivi per i giovani medici, soprattutto nei piccoli Comuni”. “Fratelli d’Italia c’è. C’è oggi, con il coraggio delle decisioni. Ci sarà domani, con la forza della visione. Perché crediamo in una Basilicata – conclude Napoli - dove nessuno debba più scegliere tra vivere nella propria terra e avere diritto alla cura. Il tempo dell’immobilismo è finito. È tempo di governare con autorevolezza e con cuore”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione