Cerca

ultime notizie

L’Ufficio di Parità promuove inclusione e cultura: presentato il romanzo di Vabaz

L’Ufficio di Parità promuove inclusione e cultura: presentato il romanzo di Vabaz

Per promuovere una società più paritaria le Consigliere regionali di parità, Ivana Pipponzi e Rossana Mignoli, hanno presentato al Consiglio regionale della Basilicata il romanzo "L’Isola di Islon – La leggenda dei dodici guardiani", scritto da Vincenzo Abate – in arte Vabaz – autore non vedente originario della Val d’Agri. La manifestazione - impreziosita dalla presenza dell'assessore regionale alla Salute, Politiche della persona e Pnrr, Cosimo Latronico - è stata anche l'occasione per parlare di disabilità, stereotipi e discriminazioni - temi che l'ufficio regionale affronta quotidianamente in particolare sui posti di lavoro. Presente all'incontro anche l'unione ciechi e ipovedenti - sezione di Potenza, nella persona del suo presidente Luciano Florio, il quale ha colto l'occasione per confrontarsi con le istituzioni sui fabbisogni e le necessità delle persone con disabilità visiva, senza però nascondere l'orgoglio di avere in associazione ragazzi talentuosi come Vincenzo Abate che hanno superato ogni limite grazie alla determinazione e al talento. Pipponzi e Mignoli hanno infine ribadito la loro piena disponibilità al dialogo e alla collaborazione al fine di costruire una società più giusta dove - come ci insegna Vincenzo nel suo racconto - nessuno si salva da solo. "La Regione Basilicata ha voluto sostenere e valorizzare questo straordinario racconto - ha detto l'assessore Latronico - che è molto più di un fantasy: è una metafora potente della vita, della resilienza e della forza delle relazioni umane. Grazie a Vincenzo per averci regalato una storia che parla al cuore e all’intelligenza, e che testimonia come la cultura e la narrazione possano essere strumenti di crescita personale e collettiva".



Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione