IL MATTINO
ultime notizie
28.05.2025 - 16:36
In Basilicata sono iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore 1.599 enti (1.063 in provincia di Potenza e 536 in provincia di Matera), sono 541 le organizzazioni di volontariato, 624 le associazioni di promozione sociale, 372 le imprese sociali e 62 altri enti, per un totale di oltre 7.000 lavoratori e circa 50.000 volontari. Sulla base di questi numeri, i consiglieri regionali Piero Lacorazza (Pd, primo firmatario) e Piero Marrese (Basilicata democratica) hanno illustrato stamani, a Potenza, la proposta di legge "Norme di sostegno e promozione degli Enti del Terzo settore lucano". La novità è legata, come ha spiegato Lacorazza, alla promozione di organizzazioni territoriali che perseguano il "crowdfunding civico, ossia la raccolta di risorse private finalizzate a rafforzare la coesione sociale attraverso servizi rivolti ai cittadini". "E' compito della Regione - ha aggiunto Marrese - supportare e favorire processi di strutturazione del volontariato individuale. La Regione deve promuovere e sostenere terzo settore e le altre formazioni sociali, coinvolgendole nell'esercizio delle funzioni regionali di programmazione, indirizzo e coordinamento e nella realizzazione di specifici progetti". "L'intento - ha concluso Lacorazza - è quello di spalancare le porte della regione a una società civile organizzata. Chiamare in campo la militanza di questa società nella programmazione e nella coprogettazione significa riscrivere insieme le regole e dare un valore alla comunità per un progetto di futuro della Basilicata".
edizione digitale
Il Mattino di foggia