IL MATTINO
ultime notizie
28.05.2025 - 12:22
Elkann e Filosa
Stellantis annuncia che il suo Consiglio di Amministrazione ha scelto all'unanimità Antonio Filosa come nuovo Chief Executive Officer, a seguito di un approfondito processo di ricerca di candidati interni ed esterni, condotto da un Comitato Speciale del Consiglio guidato dal Chairman John Elkann. La Società terrà ora un'assemblea straordinaria degli azionisti, che sarà convocata nei prossimi giorni, per eleggere Antonio Filosa nel Consiglio di Amministrazione come amministratore esecutivo della Società. Nel frattempo, per conferirgli piena autorità e garantire una transizione efficiente, il Consiglio di Amministrazione gli ha conferito i poteri di Chief Executive Officer a partire dal 23 giugno. Il Consiglio di Amministrazione ha scelto Antonio Filosa come CEO sulla base della sua comprovata esperienza maturata in oltre 25 anni di attività nel settore automobilistico, della sua vasta esperienza in tutto il mondo, della sua ineguagliabile conoscenza dell'Azienda e delle sue riconosciute qualità di leadership. Essere stato nominato amministratore delegato di Stellantis "e' per me un grande onore. Lo ritengo un privilegio perche' daremo inizio a un nuovo, entusiasmante capitolo nella storia della nostra azienda". Lo afferma il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, in una lettera inviata ai dipendenti. "Come molti di voi sapranno, ho trascorso gli ultimi 25 anni lavorando nelle nostre regioni con funzioni diverse nei nostri brand in Europa, Sud America e Nord America. Ho iniziato come supervisore della qualita' nel reparto verniciatura di uno stabilimento in Spagna, dove lavoravo di notte. Fin da quel primo incarico, sono sempre stato ispirato dall'immenso talento, dalla passione e dall'impegno delle nostre persone e dalla professionalita' con cui i nostri team ci permettono di raggiungere l'eccellenza. Ho questa azienda nel sangue e non potrei essere piu' orgoglioso dell'opportunita' che mi e' stata data di lavorare con tutti voi, in ogni regione, assumendo questo ruolo, al vostro servizio, per Stellantis. Abbiamo i brand migliori e piu' iconici della storia dell'automobile e una tradizione di innovazione lunga oltre 100 anni. Questa storia, unita al nostro impegno nel fornire ai nostri clienti i prodotti e i servizi che amano, e' la chiave del nostro successo. Allo stesso modo, rafforzare ulteriormente i legami e la fiducia che abbiamo con i nostri partner - i concessionari, i fornitori, i sindacati e le comunita' in cui lavoriamo - e' essenziale e sara' un obiettivo su cui mi concentrero' nel mio nuovo ruolo", aggiunge.
Il profilo
Antonio Filosa, nato a Castellamare di Stabia (Napoli) il 26 giugno 1973, ha conseguito una laurea magistrale in Ingegneria presso il Politecnico di Milano. E' sposato con due figli. È entrato a far parte del gruppo Fiat nel 1999 e ha guidato Stellantis sia in Nord sia in Sud America. Ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, tra cui quello di direttore dello stabilimento di Betim (Brasile) e di responsabile degli Acquisti per la regione dell'America Latina. E' stato responsabile dell'Argentina e dei marchi Alfa Romeo e Maserati per la regione dell'America Latina, incarichi ricoperti rispettivamente dal 2016 e dal 2018. Ha ricoperto il ruolo di coo per la regione America Latina di Fca ed è stato membro del consiglio esecutivo del gruppo Fca da marzo 2018. In Sud America ha portato il marchio Fiat - sottolinea l'azienda - alla leadership di mercato e ha poi sviluppato significativamente i marchi Peugeot, Citroën, Ram e Jeep. Stellantis ha rafforzato la sua leadership nella regione. Il suo lavoro nella creazione dello stabilimento di Pernambuco, uno dei più grandi poli automobilistici del Sud America, ha lanciato Jeep in Brasile, che è rapidamente diventato il principale mercato del brand al di fuori degli Usa. E' diventato ceo di Jeep il primo novembre 2023. Dopo l'uscita di Carlos Tavares è stato nominato chief operating officer per le Americhe e chief quality officer del gruppo. È inoltre membro del comitato esecutivo ad interim, responsabile della direzione e della supervisione di Stellantis. In Nord America è arrivato con il compito di ricucire i rapporti con i fornitori, i sindacati e i concessionari statunitensi dopo gli scontri con Tavares. Ha subito iniziato a smaltire le vetture invendute negli Usa e a riorganizzare il team dirigenziale, guidando il processo di introduzione di nuovi prodotti e propulsori e intensificando il dialogo con i concessionari, i sindacati e i fornitori.
Le reazioni dei sindacati
"A nome mio personale e dell'intera Ugl Metalmeccanici, i piu' sinceri auguri di buon lavoro al nuovo Ceo Stellantis, Antonio Filosa. La sua nomina rappresenta un motivo di orgoglio per l'Italia, trattandosi di un manager italiano di grande esperienza e profonda conoscenza del settore automotive, nonche' figura stimata anche nel mondo del lavoro e dell'industria".Cosi' Antonio Spera, segretario generale di Ugl Metalmeccanici, saluta la decisione del Consiglio di amministrazione che ha scelto all'unanimita' Antonio Filosa quale nuovo Ceo del gruppo Stellantis. "Il settore automotive e' al centro di una trasformazione epocale, tra transizione ecologica, innovazione tecnologica e nuove sfide occupazionali, e in tale scenario, siamo certi, il nuovo amministratore delegato sapra' guidare il gruppo con equilibrio e visione, valorizzando le professionalita' e il ruolo centrale delle lavoratrici e dei lavoratori in Italia", aggiunge Filosa. "Ci aspettiamo, inoltre, che il cambio al vertice possa essere di buon auspicio per la ripresa di un confronto proficuo sul rinnovo della parte economica del Contratto Collettivo Specifico di Lavoro (Ccsl), che, riteniamo, debba riconoscere concretamente l'impegno e i sacrifici di chi ogni giorno contribuisce alla competitivita' del gruppo", prosegue il leader dell'Ugl Metalmeccanici. "L'Ugl Metalmeccanici", conclude Spera, "conferma la propria disponibilita' al dialogo e alla collaborazione, nella consapevolezza che solo attraverso un confronto serio e responsabile sara' possibile affrontare con successo le sfide del futuro, rafforzando al contempo la presenza industriale in Italia".
"Accogliamo con fiducia la nomina di Davide Filosa come nuovo Amministratore Delegato di Stellantis. E' positivo che sia un italiano, ma soprattutto un uomo Fiat, con una lunga esperienza maturata all'interno dell'azienda. Dopo anni segnati da un modello gestionale in controtendenza - non piu' Fiat, non piu' italiano - auspichiamo che questa scelta rappresenti un primo passo verso un ritorno alla tradizione automobilistica del nostro Paese". E' quanto fa sapere la Uilm di Basilicata. "In un momento particolarmente delicato per l'industria europea dell'auto, servono scelte coraggiose e una guida solida, capace di rilanciare il ruolo dell'Italia come protagonista del settore. La Basilicata, con il suo stabilimento di Melfi, rappresenta un asset strategico fondamentale, e merita politiche industriali chiare, investimenti certi e una visione di lungo periodo. Come Uilm Basilicata chiediamo fin da subito che questa nuova fase sia improntata al dialogo con le parti sociali, alla valorizzazione del lavoro e al rafforzamento del tessuto produttivo nazionale. Il rilancio del comparto passa anche attraverso il riconoscimento del capitale umano, dell'innovazione e della qualita' che i lavoratori italiani continuano a garantire.Saremo, come sempre, al fianco dei lavoratori e pronti a fare la nostra parte, con responsabilita' e determinazione, affinche' questa nuova fase si traduca in occupazione stabile, prospettive di crescita e sviluppo per il nostro territorio" conclude il sindacato.
edizione digitale
Il Mattino di foggia