Cerca

ultime notizie

A Nino Postiglione sarà intitolata una rotatoria nel quartiere Poggio Tre Galli a Potenza

Si fa festa per i 100 anni della radio, ma chi la rese libera fu Nino Postiglione di Potenza

Avendo "ritenuto opportuno tenere in considerazione le diverse sensibilità espresse dalla cittadinanza", la giunta comunale di Potenza, guidata dal sindaco Vincenzo Telesca (centrosinistra) ha deciso di intitolare all'editore Nino Postiglione una rotatoria nel quartiere Poggio Tre Galli, rivedendo la decisione precedente sull'intitolazione del Belvedere del parco pubblico di Montereale, nel centro della città. L'editore, morto nel 2013, tra i primi in Italia a rendersi fautore delle radio libere, nel 2000 fu candidato governatore alle elezioni regionali in Basilicata con la lista "Nuovo Progetto", sostenuta da Forza Nuova; la decisione della giunta Telesca di dedicare un'area pubblica, dove si celebra ogni anno la Liberazione dal Nazifascismo, fu aspramente contestata dall'Anpi, dalla Cgil, da alcuni partiti del centrosinistra e da diverse associazioni. "L'amministrazione ha inteso ribadire - è scritto in una nota dell'ufficio stampa del Comune - come altre decine di località in tutta Italia, la ferma volontà di riconoscere il ruolo delle radio libere. Un riconoscimento doveroso e sentito con cui si ribadisce l'importanza di chi ha favorito la socialità, ma anche il dibattito attraverso lo svilupparsi di un necessario pluralismo informativo. Così dando lustro non solo e tanto alla persona fisica, ma all'intero movimento delle Radio libere e alla storica sentenza della Corte Costituzionale del 1976 che ha riconosciuto il ruolo di esse e null'altro".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione