Cerca

ultime notizie

Stellantis di Melfi: crolla il dato produttivo del primo trimestre 2025

Stellantis, l'8 luglio Tavares spiegherà le strategie su elettrificazione. Melfi sarà protagonista?

Nello stabilimento Stellantis di Melfi (Potenza), "il dato produttivo sul primo trimestre rispetto all'anno precedente è fortemente negativo -64,6%, che va a sommarsi alle forti riduzioni degli ultimi anni". E' questo - secondo quanto reso noto dall'ufficio stampa della Cisl Basilicata - uno dei dati resi noti stamani dal segretario generale della Fim Cisl, Ferdinando Uliano. In particolare, "il dato in termini assoluti si attesta in maniera preoccupante al di sotto delle diecimila auto, precisamente a 8.890 unità. E' lo stabilimento che in termini di volumi, insieme a Pomigliano, che perde la maggiore quantità di auto, con 16.210 unità in meno rispetto al primo trimestre 2024. Se lo rapportiamo al periodo pre-covid, il 1° trimestre 2019 la perdita è ancora più pesante: -58.029 auto (-86%). Dopo lo stop produttivo di 500x attualmente vengono prodotte Jeep Compass e Jeep Renegade con 8.675 unità ed è iniziata la produzione della DS8 con le prime duecento auto. Nel primo trimestre gli stop produttivi collettivi sono stati complessivamente 13 giorni gestiti con il Contratto di solidarietà, pari a circa 61 turni in solidarietà. Negli altri giorni l'utilizzo del Cds è stato circa del 65% pari ad una media di circa tremila lavoratori ogni giorno". Secondo il sindacato, "il venir meno di quote rilevanti di produzione ha comportato delle ripercussioni negative in termini occupazionali, affrontate con vari strumenti alternativi ai licenziamenti, come le incentivazioni all'uscita su base esclusivamente volontaria. Dal 2021 ad oggi ha coinvolto quasi duemila lavoratori, portando l'occupazione a quota 5.050. La situazione di Melfi nella sua complessità è nel pieno della fase di transizione verso i nuovi nuovi modelli multibrand sulla piattaforma Bev Stla Medium".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione