IL MATTINO
ultime notizie
05.03.2025 - 17:15
unibas
Presìdi territoriali dedicati alla facilitazione digitale, con spazi e infrastrutture messi a disposizione principalmente degli studenti delle sedi di Potenza e Matera, ma anche ai cittadini: è questa la nuova offerta che l'Università degli studi della Basilicata, prima in Italia, mette a disposizione nel processo della facilitazione digitale. Un protocollo tra l'Ateneo e la Regione Basilicata è stato firmato stamani, a Potenza, dalla dirigente dell'Ufficio Amministrazione Digitale della Regione Basilicata, Emilia Piemontese, e dall'amministratore unico del Consorzio ConUnibas, Antonio Candela. L'accordo ha l'obiettivo di rafforzare le competenze digitali dei cittadini lucani e promuovere l'inclusione digitale con la formazione e il supporto che si terranno presso la sede del Consorzio. Studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo avranno accesso ai servizi digitali e attraverso percorsi di formazione potranno migliorare le competenze digitali di base. Il servizio sarà rivolto anche ai cittadini che potranno ottenere gratuitamente i principali strumenti digitali, tra cui la Posta Elettronica Certificata, lo Spid e la firma digitale. "Per noi - ha detto Candela - sarà un'evoluzione del punto di facilitazione digitale che abbiamo attivato già due anni fa, nell'ambito del progetto del servizio civile digitale. In via sperimentale diventiamo anche un punto di erogazione dei servizi che la Regione mette a disposizione".
edizione digitale
Il Mattino di foggia