Cerca

ultime notizie

Presentato a Potenza il catasto della pubblica illuminazione della Basilicata, misura finanziata con fondi Fsc

Presentato a Potenza il catasto della pubblica illuminazione della Basilicata, misura finanziata con fondi Fsc

“Strumenti di supporto alla pubblica amministrazione per la conoscenza, monitoraggio e valutazione delle infrastrutture strategiche. PELL di Enea per la pubblica illuminazione della Basilicata” è il titolo della prima giornata di workshop svoltosi nella sala Inguscio della Regione Basilicata e rivolto ai sindaci dei comuni della Provincia di Potenza. Durante la mattinata è stato presentato il catasto della Pubblica illuminazione della regione Basilicata, una misura finanziata con fondi Fsc del precedente settennio che ha come obiettivo il censimento di tutti i punti luce del territorio lucano, attraverso una piattaforma Enea che genera una diagnosi energetica sulle diverse tipologie di impianto. Grazie a questa attività è stata realizzata una fotografia dello stato dell’arte della pubblica illuminazione in tutti i comuni lucani e sulla base di ciò, ciascun Comune dispone oggi di dati importanti per pianificare interventi di riqualificazione, mirati anche al risparmio energetico. “La Basilicata – ha dichiarato l’assessore regionale all’Ambiente e transizione energetica, Laura Mongiello – è la prima regione italiana ad aver adottato uno standard minimo di conoscenza, monitoraggio e valutazione dei propri impianti di pubblica illuminazione, ricorrendo alla soluzione PELL di Enea. La partecipazione dei sindaci agli incontri di Potenza e Matera è importante sia per la condivisione dei dati, sia per la pianificazione omogenea di future attività”. “Abbiamo fatto un grande lavoro di mappatura che favorisce le iniziative di transizione energetica – ha detto in apertura dei lavori il direttore generale all’Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, Michele Busciolano. Questa attività – ha continuato – rientra in un più esteso quadro di azioni per l’efficientamento e la digitalizzazione di strumenti di governo del territorio”. Hanno inoltre preso parte ai lavori: Nicoletta Gozo – coordinatrice del progetto Pell, Fabio Moretti – responsabile scientifico del progetto Pell e Carmen Coviello, consulente esperto Pnrr presso l’Ufficio Energia della Regione Basilicata. La seconda giornata del workshop si terrà domani, 26 febbraio a Matera, alle 10:00, nella sala “Sassi” presso gli uffici regionali in via Lanera e sarà rivolto ai sindaci dei comuni della provincia di Matera.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione