Cerca

Sanità lucana: ecco i benefici tra il settore pubblico e le realtà associative

Sanità lucana: ecco i benefici tra il settore pubblico e le realtà associative

Cosimo Latronico (Archivio)

"La donazione dell'Holter doppler transcranico rappresenta un esempio concreto di come la sinergia tra il settore pubblico e le realtà associative possa tradursi in benefici tangibili per la salute dei cittadini, rafforzando la rete di servizi e l'efficacia delle diagnosi e dei trattamenti". Lo ha detto - secondo quanto reso noto l'ufficio stampa della Giunta lucana - l'assessore regionale alla Sanità, Cosimo Latronico, il quale ieri, a Matera, ha partecipato alla cerimonia di donazione fatta dall'Associazione Gian Franco Lupo all'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Nel comunicato è messo in evidenza che "questo dispositivo innovativo consente il monitoraggio continuo della formazione di microemboli, contribuendo alla prevenzione dell'ictus cerebrale ischemico". Secondo l'assessore, "la donazione rappresenta un passo significativo nel miglioramento della qualità dell'assistenza ai pazienti e testimonia l'importanza della collaborazione tra associazioni e istituzioni sanitarie per il benessere della comunità". L'assessore ha inoltre evidenziato "come tali iniziative siano fondamentali per potenziare le risorse sanitarie locali e garantire servizi sempre più efficienti e all'avanguardia" e ha ribadito "l'impegno della Regione Basilicata nel sostenere e promuovere tali collaborazioni, riconoscendo il valore aggiunto che apportano al sistema sanitario regionale".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione