IL MATTINO
Professioni
22.01.2025 - 16:24
Il Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Basilicata ha scelto di adottare esclusivamente il voto cartaceo, una decisione che ha suscitato forti polemiche tra le psicologhe e gli psicologi lucani. Le motivazioni avanzate per escludere il voto elettronico-telematico, successivamente smentite dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP), includono:
• Numerosi e gravi elementi di criticità relativi alla sicurezza, l’affidabilità e la privacy del voto elettronico, non garantiscono pienamente segretezza, verificabilità e immodificabilità del voto.
• Rischi di sicurezza legati a possibili attacchi informatici o malfunzionamenti del sistema che potrebbero alterare i risultati elettorali e compromettere la regolarità delle operazioni.
• rischi legati alla possibile compromissione della segretezza del voto e della privacy degli iscritti.
Il CNOP ha ufficialmente smentito queste motivazioni, ribadendo con un comunicato https://www.psy.it/17682-2/ che il voto elettronico garantisce piena trasparenza, sicurezza e rispetto della privacy, invitando i Consigli territoriali che non l’hanno applicato, esclusivamente la Basilicata, a non giustificare le proprie scelte con informazioni fuorvianti.
Questa decisione pone gli psicologi lucani in una posizione di svantaggio rispetto ai colleghi delle altre regioni italiane, aggravata dalle difficoltà legate alla conformazione del territorio, alle condizioni invernali e alle lunghe distanze dall’unico seggio elettorale. Una scelta che solleva preoccupazioni, ma soprattutto pone seri interrogativi su un momento cruciale per la professione, che dovrebbe essere un’opportunità per tutti, senza barriere che ne ostacolino l’accesso e la partecipazione.
Di seguito uno stralcio del comunicato CNOP […] sono state pubblicate online alcune informazioni errate che si ritiene necessario rettificare […] Il Consiglio Nazionale, che ricordiamo si compone di tutti i Presidenti dei Consigli territoriali, ha predisposto, con volontà unanime, la possibilità votare anche in modalità ONLINE, elettronica e telematica, al fine di incrementare la possibilità di esprimere il voto in tutta sicurezza, nel rispetto della privacy e della segretezza del voto […] si confida nel fatto che la scelta di non aderire al voto online e di preferire il solo voto cartaceo, […], attuata da parte di singoli Consigli territoriali dell’Ordine, […] non possano in alcun modo giustificarsi dietro presunti motivi di sicurezza del voto online che non sussistono in alcun modo.
Le Consigliere di AltraPsicologia
Caterina Cerbino
Teodora Di Pede
Mariateresa Muscillo
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia