Cerca

ultime notizie

Agricoltura lucana in seria difficoltà: Coldiretti in pressing su Cicala

Agricoltura lucana in seria difficoltà: Coldiretti in pressing su Cicala

A seguito "del sostegno finanziario di 'emergenza' previsto dal Ministero dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare e delle Foreste destinato agli agricoltori che hanno subito danni alle superfici seminative", la Coldiretti Basilicata ha chiesto un incontro urgente all'assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala. Secondo l'organizzazione agricola lucana, "gli importi degli aiuti fin qui erogati sulla base delle metodologie attualmente applicate - peraltro di difficile interpretabilità - affronterebbero solo in parte le difficoltà economiche patite dagli agricoltori". In particolare "quelli messi a disposizione dal ministero sono pochi fondi - ha spiegato il presidente della Coldiretti della Basilicata, Antonio Pessolani - e per di più c'è molta confusione e poca chiarezza sui metodi adottati per l'individuazione dei territori e delle percentuali di danno. In provincia di Potenza, i danni alle coltivazioni di cereali, a partire dal grano, arrivano fino al 90%, così come per le foraggere e le leguminose". Pessolani ha inoltre messo in evidenza che "molti coltivatori la scorsa primavera hanno scelto di non trebbiare perché si sarebbero generati solo costi aggiuntivi. Una dolora decisione che ha provocato non pochi danni economici e che ha compromesso le produzioni di grano e foraggi, con conseguenze gravi per gli allevamenti. Ingente anche la perdita di produzione olivicola nelle aree collinari, che in alcuni casi ha superato l'80 per cento. La grave emergenza idrica ha, anche, reso difficoltosa la gestione delle produzioni ortofrutticole, soprattutto nella pianura metapontina, nel materano. Di qui la necessità di un incontro con l'assessore regionale che chiarisca i vari aspetti di un'emergenza, legata alla siccità, che da due anni ormai sta mettendo in grave crisi il comparto agricolo e quello zootecnico lucano", ha concluso il presidente della Coldiretti lucana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione