Cerca

il libro

"Parlami di TEch" di Danilo Smaldone e Antonio Prado: tecnologia a portata di famiglia

Nel panorama odierno, caratterizzato da una rapida evoluzione tecnologica, emerge con forza la necessità di strumenti capaci di facilitare la comprensione e l'uso consapevole delle innovazioni digitali, soprattutto all'interno delle famiglie. In risposta a questa esigenza, Danilo Smaldone, con la collaborazione di Antonio Prado, ha pubblicato "Parlami di TEch", un testo pensato per genitori, educatori e tutori

"Parlami di TEch" di Danilo Smaldone e Antonio Prado: tecnologia a portata di famiglia

Si chiama "Parlami di TEch" e vuole fornire suggerimenti pratici e informazioni utili per accompagnare i più giovani e i loro familiari nel mondo digitale, affrontando temi come l'uso dei social network, la sicurezza online e l'impatto delle tecnologie sulla vita quotidiana. Il libro nasce dal progetto sostenuto dall’allora Garante per l’infanzia e l’adolescenza di Basilicata, Vincenzo Giuliano, ed è oggi promosso dall’Associazione OpenAccess Italia, di cui gli autori fanno parte. Disponibile su Amazon, la versione cartacea è venduta a un prezzo che copre esclusivamente i costi di stampa e spedizione, mentre il formato digitale sarà presto scaricabile gratuitamente dal sito dell’associazione. La presentazione del progetto ha già raggiunto diverse città italiane da Sud a Nord, tra cui Lamezia Terme, Piacenza e Imola. Proprio ad Imola, durante l’evento "Navigare nel Futuro" organizzato da Davie Accetturi, tenutosi lo scorso 11 gennaio presso l’Auditorium 1919 della SACMI, circa 200 studenti delle scuole superiori hanno partecipato ad un incontro organizzato con il patrocinio della Fondazione per l’Infanzia Santa Maria Goretti di Imola rappresentata per l’occasione dal Presidente Alberto Romiti. L’evento ha avuto l’obiettivo di offrire una panoramica sulle tecnologie all’avanguardia, come intelligenza artificiale, internet e telecomunicazioni. Antonio Prado, Riccardo Burrai e Diego Blunda hanno coinvolto i giovani con presentazioni interattive e sessioni di domande e risposte, stimolando curiosità e interesse verso temi cruciali per il loro futuro. "Con questo libro - ha detto Danilo Smaldone - vogliamo aiutare le famiglie a superare il timore delle tecnologie, trasformandolo in un’opportunità per crescere insieme ai propri figli in un mondo sempre più digitale". L’iniziativa ha suscitato apprezzamento tra i partecipanti, evidenziando l'importanza di promuovere un uso consapevole delle tecnologie e di avvicinare le famiglie al mondo digitale in modo rassicurante e accessibile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione