Cerca

sanità lucana

Sanità lucana che arranca, Via Verrastro gioca la carta degli infermieri di famiglia e di comunità

Energia, Via Verrastro rinnova l'affidamento del bando non metanizzati a Sel

La sede della regione Basilicata a Potenza

Prenderanno servizio dal primo gennaio in dieci Comuni del Potentino - sette dell'area del Marmo-Platano (Balvano, Baragiano, Bella, Castelgrande, Muro Lucano, Pescopagano e Ruoti) e tre dell'area contigua a Parco del Vulture (Rapone, Ruvo del Monte e San Fele) - gli infermieri di famiglia e comunità. L'annuncio è stato dato stamani, a Potenza, dal presidente della giunta regionale, Vito Bardi, dall'assessore alla salute, Cosimo Latronico, e dal direttore dell'Asp, Antonello Maraldo, ai sindaci interessati. "Si tratta di una figura che svolgerà nei territori coinvolti un'attività ambulatoriale e domiciliare - ha spiegato Maraldo - in sinergia e coordinamento con i medici di medicina generale della comunità che aiuterà a traghettare la medicina territoriale verso forme alternative su cui stiamo investendo, come telemedicina, teleconsulto e telecontrollo". Il progetto è sperimentale, durerà tre anni, ed è stato finanziato con i fondi Fesr, per circa 1,2 milioni di euro, e ad esso seguirà l'attuazione del piano del fabbisogno di Asp assunzioni negli altri Comuni lucani secondo uno standard di un infermiere ogni 2.500/3.000 abitanti, attingendo - come è accaduto per le prime assunzioni - dalla graduatoria del concorso unico regionale per assunzioni a tempo indeterminato. "Il tema è il potenziamento della medicina territoriale di cui parliamo da qualche mese - ha concluso Latronico - e questa azione è un'anticipazione di quello che poi accadrà nelle aree interne regionali per attuare un piano da 27 milioni di euro del Pnrr per estendere su tutto il territorio gli infermieri. Basilicata che avrà certamente più servizi per garantire i cittadini sull'assistenza medica per 24 ore al giorno".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione