Cerca

ultime notizie

Crisi idrica nel Potentino, l'opposizione avverte: "L'emergenza non è finita"

La diga del consenso: e se la crisi idrica si fosse abbattuta sul potentino esattamente un anno fa?

Sede Regione Basilicata (Potenza)

"I dati forniti a diverso titolo da Arpa Puglia e Arpa Campania sulla potabilità dell'acqua del Basento rassicurano rispetto alle tensioni sociali, ma la emergenza non è finita. Anzi". E' quanto dichiarano i Consiglieri regionali del centrosinistra Angelo Chiorazzo, Giovanni Vizziello (Basilicata Casa Comune), Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza, Piero Marrese (Pd), Alessia Araneo e Viviana Verri (M5S). Per i rappresentanti dell'opposizione alla maggioranza di centrodestra, "aver posto l'accento sulla gestione, sbagliata, di una crisi che Bardi non ha visto arrivare, ci dà ragione rispetto alla impostazione e all'atteggiamento avuto in questi mesi. Ribadiamo che avevamo chiesto già a luglio al Presidente Bardi di venire in Consiglio regionale a riferire sulla situazione che interessa 140 mila cittadini lucani. E non è accaduto. A maggior ragione per ciò che sta accadendo: arrivarci prima avrebbe ridotto tensione, apprensione e distanza dalle istituzioni". I consiglieri di centrosinistra hanno inoltre messo in evidenza che "si è scelto di percorrere una strada certamente fattibile sul piano tecnico-funzionale, ma senza alcuna certezza sulla potabilità dell'acqua. Perché le verifiche e le controverifiche sono state fatte a posteriori. Ora l'emergenza continua. E sarebbe il caso di mettere il Consiglio regionale e la comunità lucana nelle condizioni di un aggiornamento continuo, anche perché c'è un tema che non può essere sottaciuto e che riguarda la catena delle responsabilità. Questo passaggio è fondamentale per capire cosa è accaduto nel frattempo che l'emergenza avanzava e cresceva ed è necessario per avere una direzione di marcia. Il Presidente Bardi continua a tacere - ha bisbigliato qualcosa in Consiglio regionale - sulla indicazione che avrebbe dato o darà sulla partita dell'asta pubblica del 30% delle azioni di Acque del Sud spa. I lucani vogliono sapere", hanno concluso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione